Attualità

Controlli dall’Agenzia delle Entrate sui Modelli 730 precompilati: le regole d’oro per evitare problemi

Published by
Antonia Festa

Il 30 settembre scadrà il termine per la presentazione della Dichiarazione dei Redditi tramite Modello 730. Come scongiurare accertamenti dall’Agenzia delle Entrate?

Dal 20 maggio al 30 settembre 2024 è possibile inviare la Dichiarazione dei Redditi, per ottenere gli eventuali rimborsi IRPEF spettanti. Chi usufruisce del Modello precompilato può verificare in anticipo le detrazioni e deduzioni, come quelle relative alle spese sanitarie, alle tasse scolastiche o ai Bonus edilizi.

L’Agenzia delle Entrate potrebbe predisporre controlli sulle Dichiarazioni dei Redditi (cityzen.it)

Nel caso in cui ci siano elementi di incoerenza nella Dichiarazione, potrebbero scattare i controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate e i rimborsi verrebbero pagati con molto ritardo. A stabilirlo è stato lo stesso Ente, con il provvedimento n. 267777/2024 del 17 giugno 2024.

Per evitare problemi, nel documento sono stati elencati i consigli che i contribuenti devono seguire e i dati a cui prestare attenzione prima di inviare la certificazione dichiarativa. In caso di irregolarità, potrebbero essere irrogate pesanti sanzioni. Vediamo, dunque, in che modo prevenire gli accertamenti fiscali.

In quali casi l’Agenzia delle Entrate avvia gli accertamenti sui Modelli 730? Ecco come proteggersi

I contribuenti che inviano il Modello 730 precompilato senza modifiche non rischiano controlli da parte del Fisco, perché il documento è stato creato direttamente dall’Agenzia delle Entrate, sulla base delle informazioni in suo possesso. Di conseguenza, è impossibile che ci siano incongruenze.

Quali sono i casi in cui l’Agenzia delle Entrate controlla le Dichiarazioni dei Redditi? (cityzen.it)

Se, invece, il contribuente inoltra una Dichiarazione dei Redditi modificata, potrebbe essere riscontrata una base imponibile inferiore rispetto a quella considerata dall’Agenzia delle Entrate, oppure potrebbero esserci detrazioni di importo superiore o un rimborso in favore del contribuente maggiore di 4 mila euro. In tali circostanze, c’è la possibilità che scattino gli accertamenti fiscali.

I controlli vanno effettuati entro 4 mesi dalla data di scadenza per l’invio del Modello 730 e, quindi, per quest’anno, potranno essere compiuti entro il mese di febbraio 2025.

Con il provvedimento del 17 giugno 2024, inoltre, l’Agenzia delle Entrate ha comunicato che possono essere valutati come elementi di incoerenza anche eventuali situazioni di rischio derivanti da irregolarità verificatesi negli anni antecedenti a quello a cui la Dichiarazione dei Redditi di riferisce.

Il Decreto Legislativo n. 175 del 21 novembre 2014, poi, prevede che, nell’ipotesi di invio della Dichiarazione dei Redditi tramite sostituti di imposta oppure con modifiche rispetto al Modello precompilato, possono anche essere compiuti controlli preventivi. Questi ultimi possono essere automatizzati o predisposti tramite verifica della documentazione giustificativa inviata dal contribuente.

L’eventuale rimborso risultante alla fine degli accertamenti preventivi verrà pagato dall’Agenzia delle Entrate entro massimo il sesto mese seguente il termine per l’inoltro della Dichiarazione dei Redditi.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago