In diversi Paesi della Scandinavia spopola uno sport che permette di andare a cavallo senza dover salire su un vero cavallo. Si chiama hobbyhorsing e può essere praticato da adulti e bambini. Conosciamo meglio questa disciplina
È possibile cavalcare e svolgere delle gare di equitazione senza montare su un vero cavallo? A quanto pare, sì, grazie all’hobbyhorsing.
Si tratta di una disciplina che in Scandinavia è considerata un vero e proprio sport, adatto sia ai bambini che agli adulti.
L’importante è sapere come muoversi su un campo di gara, a bordo di un cavallo davvero particolare.
L’hobbyhorsing è una pratica sportiva che ha preso piede principalmente in Finlandia, ma che nel corso degli ultimi anni si è diffusa anche in altri Paesi.
Si tratta di una disciplina che simula l’equitazione, ma senza l’uso di un vero cavallo.
Gli appassionati di hobbyhorsing utilizzano infatti un “hobbyhorse” o “stick-horse”, il quale consiste essenzialmente in un cavallo giocattolo montato su un lungo manico di legno.
Durante le competizioni di hobbyhorsing, i partecipanti eseguono una serie di figure e movimenti tipici dell’equitazione, come il salto degli ostacoli e il dressage, ma utilizzando il proprio hobbyhorse al posto di un vero cavallo.
Le competizioni vengono organizzate sia in forma di eventi individuali che di gare di gruppo ed è prevista la consegna di un premio per i vincitori.
L’hobbyhorsing è diventato un vero e proprio fenomeno culturale in Finlandia, dove migliaia di giovani partecipanti e appassionati si dedicano abitualmente a questa pratica.
È uno sport che promuove la creatività e l’attività fisica, creando al contempo un forte senso di comunità tra gli appassionati di questa insolita forma di equitazione simulata.
Le regole dell’hobbyhorsing possono variare a seconda della competizione o dell’evento specifico a cui si prende parte, ma, in generale, ci sono alcune linee guida comuni.
Ecco alcune regole e aspetti tipici dell’hobbyhorsing:
È giusto sottolineare come ogni evento possa avere alcune regole specifiche, motivo per cui è sempre consigliabile consultare le linee guida ufficiali di ciascun evento o competizione a cui si partecipa, così da ottenere informazioni dettagliate sulle regole specifiche applicate in quel preciso contesto.
La strumentazione necessaria per praticare l’hobbyhorsing è relativamente semplice e gran parte di essa può essere realizzata in modo artigianale.
Gli elementi che vengono più spesso utilizzati durante una gara sono i seguenti:
L’hobbyhorsing ha avuto origine in Finlandia ed è diventato particolarmente popolare in questo Paese della Scandinavia.
Nel corso degli ultimi anni la pratica dell’hobbyhorsing si è diffusa anche in altri Stati, seppure la Finlandia resti ancora il luogo in cui tale disciplina è più amata dal grande pubblico.
I Paesi in cui l’hobbyhorsing ha riscosso un buon successo sono soprattutto quelli scandinavi:
È importante notare come la popolarità dell’hobbyhorsing cambi notevolmente da regione a regione.
Ci sono infatti zone della Scandinavia in cui questa disciplina è molto seguita e apprezzata e altre in cui invece non riesce a riscuotere lo stesso successo.
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…
Migliore Tatuatore Italia 2025: Il tatuaggio in Italia non è soltanto una forma d’arte, ma…
Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…
Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…