Attualità

Covid, il bollettino della settimana allarma gli esperti: 923 casi in Italia

Published by
Stefania Guerra

Il Covid torna a far parlare di sé e i numeri non sono confortanti, tanto che si teme una nuova ondata di casi in estate.

Il bollettino dei contagi e dei morti, anche se non è più quotidiano come nell’emergenza pandemica, divulga i numeri ogni settimana.

Si torna a parlare del Covid, un pericolo che non è mai scomparso del tutto – Cityzen.it

Le persone hanno lentamente pensato/sperato che il sars-cov-2 non fosse ormai più pericoloso, ma gli esperti hanno sempre consigliato di non abbassare la guardia. Infatti una nuova variante è sotto la lente d’ingrandimento. Ecco la situazione e le prospettive, nonché i consigli per proteggersi.

Casi Covid, il bollettino fino al 22 maggio

Il maltempo che ha caratterizzato tutto il mese di maggio forse ha favorito il diffondersi del Covid; oggi si intravede una lieve discesa, ma i numeri fino al 15 erano abbastanza preoccupanti.

Il Covid è ancora tra noi – Cityzen.it

Dal bollettino ufficiale emerge, infatti, che nella settimana dal 9 al 15 maggio si erano registrati 923 casi di infezione, con 17 decessi. La settimana successiva, i casi di positivi sono stati 862 e i decessi 8. È anche vero però che sono diminuiti i tamponi, infatti dal 9 al 15 maggio ne sono stati effettuati 94.027 mentre la settimana successiva 87.983. Il tasso di positività rimane invece stabile, all’1%. I dati sono presenti sul sito del Ministero della Salute.

Spiccano poi alcuni dati a livello regionale, come quelli del Lazio, che ha visto un aumento dei casi, passati da 118 a 203, così come un decesso, a fronte di zero morti della settimana precedente.

Di contro, in Lombardia si sta assistendo a una generale diminuzione dei casi, che scendono da 324 a 208, mentre i decessi da 11 a 3. Meglio anche in Basilicata, Marche, Molise e Valle d’Aosta, dove non si sono registrati nuovi casi.

Sempre a livello nazionale, si rileva che i ricoveri – anche in terapia intensiva – si mantengono stabili.

Desta preoccupazione, invece, la nuova variante Covid FLiRT, che sembra si stia diffondendo molto rapidamente. Al momento gli esperti sottolineano il fatto che non dovremmo trovarci di fronte a una variante pericolosa, ma come è già accaduto altre volte in passato le cose potrebbero cambiare in fretta.

La particolarità della variante FLiRT risiede nel fatto che sviluppa proteine diverse da quelle riconosciute sia dal vaccino che dall’immunità data dal contagio a prescindere dalla vaccinazione, e quindi potrebbe essere necessario creare dei vaccini aggiornati.

Al momento niente allarmi, ma gli esperti ricordano di adottare le linee guida base: mascherine, lavaggio frequente delle mani e aerazione delle stanze dove si trascorre molto tempo.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago