Cronaca

Crema idratante di noto marchio ritirata dagli scaffali, cosa fare se si è acquistata

Published by
Stefania Guerra

I richiami alimentari non riguardano solo il cibo; in questi giorni è stato emanato un avviso e una nota crema idratante è stata ritirata dagli scaffali.

La nota del richiamo arriva stavolta dall’azienda che produce la crema idratante, un prodotto specifico per pelli sensibili e soggette a dermatiti o irritazioni.

Una nota crema idratante è stata ritirata dagli scaffali – Cityzen.it

Chi ha acquistato di recente un prodotto simile è quindi invitato a controllare marca e lotto e se corrispondono a restituire il cosmetico al negozio per ottenere un rimborso.

Nota crema idratante ritirata dagli scaffali, marca e motivo del richiamo

Il prodotto cosmetico richiamato è venduto nei negozi, farmacie ma anche in internet, quindi è possibile che prima del ritiro dagli scaffali alcuni consumatori l’abbiano acquistata.

Attenzione alle creme idratanti, un noto marchio ha ritirato un prodotto – Cityzen.it

L’azienda produttrice della crema è la ZETA, che ha divulgato le specifiche del prodotto in modo che i consumatori potessero restituirla e ovviamente non utilizzarla più.

  • Crema idratante “EUPHIDRA AMIDOMIO COLD CREAM”per pelli a tendenza atopica – nel formato tubo da 100 ml –  lotto 28003292 della Euphidra Amidomio Cold Cream, a marchio ZETA – società Zeta Farmaceutici S.p.A. con sede legale in Via Mentana, 38 a Vicenza.

La crema idratante ha una formulazione in cui si trovano anche ingredienti naturali, come burro di karité, olio di mandorle dolci e amido e cera di riso. 

La motivazione del richiamo è stata comunicata dall’azienda ZETA dopo alcuni problemi riscontrati durante controlli interni: “Al suo interno è stata rilevata Anomala densità e viscosità che porta ad una possibile separazione del prodotto“.

Di conseguenza è scattato il richiamo; chi ha acquistato il prodotto sopra citato è invitato a non utilizzarlo più e a restituirlo al negozio per ottenere un rimborso. In caso di acquisto in Internet, probabilmente la procedura può rivelarsi un po’ più complessa, comunque le normative vigenti tutelano i consumatori anche in caso di acquisti a distanza.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Castelli Romani Città Italiana del Vino 2025: premiate le città del Vino a Roma con il Ministro Lollobrigida

La cerimonia del Concorso enologico Internazionale Città del Vino in Campidoglio: riconoscimento alla qualità italiana…

3 settimane ago

Lombosciatalgia, l’epidemia silenziosa: 8 milioni di italiani colpiti, 11 miliardi di costi per il sistema sanitario

Alla Camera dei Deputati il congresso con i massimi esperti: focus su diagnosi, prevenzione e…

4 settimane ago

Si è svolto in Senato il convegno “Una giustizia nuova per le vittime: diritti e riconoscimento”

Nella prestigiosa cornice della Sala Koch del Senato della Repubblica, si è tenuto il convegno…

1 mese ago

Emergenza e Rianimazione 2025, il congresso che unisce clinica, simulazione e politica sanitaria

A Roma, nella sede del CNR, la quinta edizione del congresso dedicato all’area critica Il…

1 mese ago

Cittadinanza onoraria di Krasnokuts a Claudia Conte: nel Parco del Gran Paradiso la cerimonia con 20 bambini ucraini

È stata conferita a Claudia Conte la cittadinanza onoraria del Comune di Krasnokuts, nella regione…

1 mese ago

A Tor Bella Monaca prende il via “Dove la Butto”: prevenzione e inclusione sociali

La presentazione di “Dove la Butto” ha trasformato il Teatro di Tor Bella Monaca in…

2 mesi ago