Sport

Dalla Cina arriva l’anti-Ferrari: sembra un’auto futuristica e va velocissima

Published by
Davide Russo

La tecnologia nel Paese del Dragone Rosso sta avanzando alla velocità della luce. E’ stato svelato un modello che ha una accelerazione da vera supercar.

Il mercato automobilistico cinese sta diventando molto florido, tuttavia tanti nuovi brand stanno nascendo come funghi, mettendo in crisi quelli storici. La Great Wall Motor Company Limited (GWM) è stata fondata nel 1984 ed è sempre stata al top delle classifiche per auto vendute in Asia. Con 1,281 milioni di vendite nel 2021 si era classifica ottava nella lista dei brand più forti in Cina.

Auto cinese come una Ferrari – cityzen.it

Oltre alla produzione con il proprio marchio GWM, il Gruppo può vantare nel proprio portfolio anche Haval, Wey, Tank, POER e Ora. Quest’ultima è uno dei brand più forti dell’industria alla spina cinese. I SUV e i pick-up proposti sono tra i più amati dai clienti. La concorrenza, però, si è fatta sempre più agguerrita e le vendite sono scese, notevolmente, lo scorso anno. La Ora Mecha Dragon potrebbe rappresentare l’auto giusta per rilanciare il brand.

L’auto elettrica del brand Ora si era già fatta ammirare al Guangzhou Auto Show 2021. Ai tempi lasciò tutti a bocca aperta per essere la prima vettura al mondo con quattro radar laser e di un radar ad ultrasuoni con guida assistita L2. La potente EV, però, non era mai stata commercializzata. Finalmente il brand Ora ha deciso di rilanciare il progetto. Date una occhiata anche ad un SUV tedesco bestiale.

Arriva dalla Cina la Mecha Dragon

Sul piano estetico la berlina alla spina ricorda molto alcuni modello storici giapponesi con motori termici. Lo stile è, volutamente, ispirato al passato con un’ampia presa d’aria sul cofano anteriore o due tubi di scarico circolari nella parte posteriore. Spiccano i fari LED che stonano con il look anni ’80. L’auto elettrica gode di una coda tronca, accentuando uno slancio da vera sportiva.

Il design della Mecha Dragon (Media Press) – cityzen.it

L’abitacolo presenta una console centrale con due prese d’aria con sotto una fila di pulsanti e un cambio rotativo. La Ora Mecha Dragon vanta una trazione integrale a doppio motore, sprigionando 400 kW (544 CV) di potenza e 763 Nm di coppia. La berlina cinese schizza da 0 a 100 km/h in meno di 3 secondi, numeri da Ferrari.

E’ dotata di dischi del freno Brembo e ammortizzatori regolabili CDC. La batteria da 115 kWh consente un’autonomia di circa 800 km nel ciclo CLTC. La tecnologia di ricarica è di 800 V e con una potenza massima di 480 kW. Prezzo? Poco più di 40mila euro al cambio attuale.

Davide Russo

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago