Sai come funziona la Dash Cam, la videocamera per auto? È uno strumento di sicurezza (ma non solo) molto utile. Ecco quanto costa.
Un argomento che non riceve mai sufficiente attenzione è la sicurezza in auto. Le linee guida le sappiamo tutti, ma nonostante questo capita di rimanere in incidenti o altri problemi che, generalmente, non dipende da noi. In questi casi è bene sapere come tutelarsi e proteggersi. L’assicurazione copre il danno, ma è bene anche sapere come avere prove per dimostrare che eventuali incidenti non dipendono da noi.
Sotto questo punto di vista aiuta un gadget sempre più popolare. Lo vediamo spesso, per esempio, nelle registrazioni che vediamo in video su YouTube o TikTok che mostrano situazioni registrate in auto, che siano incidenti o altri eventi. Stiamo parlando delle Dash Cam, piccole videocamere da montare sul nostro mezzo che registreranno continuamente mentre guidiamo.
Si fissano con facilità al parabrezza grazie al supporto adesivo e sono poco visibili dall’esterno. Inoltre Si avvia automaticamente con l’accensione della macchina e registrerà tutto il tragitto. Si tratta di uno strumento di sicurezza, ma non solo: può avere anche altri usi, soprattutto per chi viaggia molto.
Lo scopo principale di queste camere, come già anticipato, è registrare eventuali incidenti in modo da avere a disposizione una prova video inconfutabile. Ma non è necessariamente il loro unico scopo; possono infatti essere un regalo perfetto per chi viaggia molto, permettendo di registrare i paesaggi incontrati durante il tragitto senza distrarsi dalla guida. Uno strumento di sicurezza, quindi, ma anche un piacevole incentivo alla guida per chi adora registrare i propri viaggi.
Ottenere una Dash Cam è semplicissimo: basta andare su Amazon, o su qualunque rivenditore online, e avremo l’imbarazzo della scelta. Il prezzo medio si aggira intorno ai 50 euro, scendendo sotto i 30 per i modelli più economici e arrivando fino ai 175 per i modelli più prestigiosi.
Per l’utente medio il prezzo medio è più che sufficiente, fornendo ogni funzionalità necessaria e registrazioni in full HD. L’installazione è davvero semplice, rendendolo un regalo ideale per il viaggiatore, che sia per motivi di sicurezza o per rendere il turismo ancora più piacevole con l’aggiunta di memorie video del viaggio.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…