Attualità

Detrazione delle spese per siringhe e aghi: risparmia tantissimi soldi chi presenta questa documentazione

Published by
Antonia Festa

La detrazione IRPEF al 19% può essere ottenuta anche per le spese relative all’acquisto di aghi e siringhe. Vediamo come indicare la spesa nel Modello 730 e nel Modello Redditi PF.

Come ogni anno, anche nel 2024 sarà consentito portare in detrazione alcune spese sostenute nell’anno precedente, per risparmiare sull’IRPEF.

Anche le spese per aghi e siringhe possono essere detratte (cityzen.it)

In particolare, sulle spese mediche che eccedono la franchigia di 129,11 euro spetta la detrazione IRPEF al 19% ai contribuenti che presentano la Dichiarazione dei Redditi tramite il Modello 730 o il Modello Redditi PF.

Tra i costi che rientrano nell’agevolazione ci sono anche quelli sostenuti per acquistare o affittare attrezzature sanitarie, come quelli che servono per somministrare farmaci. Di conseguenza, anche per l’acquisto di aghi e siringhe si può richiedere la detrazione.

A chiarirlo è stata la Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 95 del 12 maggio 2000. Vediamo, dunque, quali sono i requisiti che ha fissato ai fini dell’ottenimento del beneficio fiscale tramite Modello 730 o Modello Redditi PF.

Detrazione IRPEF al 19% sulle spese per aghi e siringhe: i presupposti per richiederla

I contribuenti che presentano la Dichiarazione dei Redditi possono detrarre le spese per l’acquisto o l’affitto di attrezzature sanitarie, tra cui le siringhe e gli aghi.

Per le spese per aghi e siringhe spetta la detrazione al 19% (cityzen.it)

L’agevolazione viene accordata sia nei confronti di chi ha direttamente sostenuto i costi sia nei confronti di un suo familiare a carico.

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che tali spese devono essere inserite nel Modello 730 o nel Modello Redditi Persone Fisiche e danno diritto alla detrazione del 19% relativamente all’importo che eccede la franchigia di 129,11 euro. In pratica, per capire quanto spetta bisogna sottrarre dalla cifra totale i 129,11 euro e, infine, su tale importo calcolare il 19%.

È obbligatorio che le spese per gli aghi e le siringhe siano provate da apposita documentazione, che deve essere conservata per i successivi cinque anni dalla presentazione della Dichiarazione dei Redditi. L’Agenzia delle Entrate, infatti, potrebbe effettuare controlli per accertare la veridicità di quanto indicato dal contribuente.

A tal fine, è opportuno conservare fatture, ricevute fiscali e scontri parlanti, da cui risulti l’acquisto con marcatura CE e il codice fiscale dell’acquirente.

Per ottenere la detrazione al 19%, bisogna specificare nel Modello 730/2024 l’importo speso nell’anno 2023, all’interno del rigo E1 – “Spese sanitarie”. Per i lavoratori autonomi e i titolari di partita IVA che, invece, presentano il Modello Redditi Persone Fisiche/2024 deve essere seguita una diversa procedura.

Le spese mediche vanno inserite nella riga RP1 – “Spese sanitarie”, nel quadro E “Oneri e Spese”, sezione I – “Spese per le quali spetta la detrazione d’imposta del 19%, 26%, 30%, 35% o 90%”.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

2 giorni ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Roma: 10 SPA Imperdibili per una Fuga di Relax

Le SPA sono luoghi perfetti per prendersi cura della salute di corpo e spirito, soprattutto…

1 settimana ago

Idrocolonterapia Roma: tutto quello che devi sapere sul trattamento

Se stai cercando un centro specializzato in idrocolonterapia a Roma, DMLab Infernetto offre soluzioni professionali…

1 settimana ago

Migliore Studio Tatuaggi a Roma: Tribal Tattoo Studio al Primo Posto

Migliori Tatuatori a Roma? Sei alla ricerca del miglior tatuatore a Roma per trasformare la…

1 settimana ago

Boscomar e il suo fungo Quercetto conquistano Marca by BolognaFiere

Bologna – Si è conclusa con ottimi riscontri la partecipazione di Boscomar, azienda leader nei…

1 settimana ago