Cronaca

Diffusione massiccia della legionella in Italia: sintomi e cosa si rischia

Published by
Valentina Trogu

Il numero dei casi di legionella registrati in Italia è in aumento. Quali sono i pericoli per la salute e come riconoscere il contagio?

L’Istituto Superiore di Sanità ha diffuso i dati sui casi di legionella in Italia. Ha segnalato un aumento del 14% rispetto allo scorso anno, percentuale sottostimata considerando che tante persone non hanno ricevuto una giusta diagnosi.

Aumenti dei casi di legionella in Italia (Cityzen.it)

Batteri del genere Legionella si sviluppano in ambienti acquatici come laghi, fiumi e acqua sorgive ma possono essere trasportati tramite le condotte degli impianti idrici proliferando se trovano condizioni favorevoli. Fontane decorative, vasche idromassaggio, torri evaporative e impianti di condizionamento sono i luoghi principali di crescita della legionella. Il contagio avviene per via respiratoria nelle docce, nei bagni turchi, negli studi dentistici.

Una volta inalati i batteri possono scatenare diversi sintomi, alcuni più lievi e altri più gravi. Febbre, tosse, mal di testa, dolori muscolari, affaticamento, difficoltà respiratorie, confusione mentale, dolore toracico e anche insufficienza renale o respiratoria. Si tratta di una sintomatologia tipica di tante altre patologie. Ecco perché la diagnosi di legionella può essere difficile da fare soprattutto in autonomia.

Aumento dei casi di legionella in Italia

Anziani, fumatori, immunocompromessi e soggetti con patologie croniche sono maggiormente a rischio in caso di contagio da legionella. L’esposizione ai batteri, come detto, può portare gravi conseguenze di salute che comporterebbero anche il ricovero in ospedale. In generale la legionella si tratta con antibiotici ma solo se la diagnosi arriva precocemente. Più il riconoscimento della malattia tarda ad arrivare più aumenteranno le possibilità di un aggravamento dei sintomi.

Attenzione al batterio Legionella (Cityzen.it)

Per evitare contagi è bene avere accortezze nei luoghi in cui abbiamo detto prolifera il batterio. A breve si accenderanno i condizionatori, ad esempio, meglio procedere con una pulizia accurata. Anche i soffioni delle docce e le vasche idromassaggio vanno pulite frequentemente, soprattutto in presenza di filtri. La corretta igiene e la manutenzione dei sistemi idrici sono fondamentali per eliminare la legionella e prevenire l’infezione. Il calore è nemico, poi, della legionella, Oltre i 70° il batterio muore all’istante, a 60° in 32 minuti.

I dati rilevati dall’ISS indicano che si tende a trascurare la possibilità di proliferazione del batterio. Durante gli anni della pandemia il numero dei casi è diminuito – forse per una maggiore attenzione alla disinfettazione delle superfici per evitare il contagio da Covid 19 – ma poi la percentuale è tornata a salire fino ai livelli pre-pandemici. Il tasso di mortalità è del 4,5% (141 decessi in Italia nel 2022).

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago