Attualità

Diritto di priorità per gli alloggi popolari con 104: la verità che non tutti conoscono

Published by
Antonia Festa

Le persone “fragili” possono usufruire di numerosi benefici sulle abitazioni. In cosa consistono tali aiuti e chi può richiederli?

Nonostante non venga citato espressamente dalla Costituzione, si ritiene che esista un vero e proprio “diritto alla casa” per gli individui, consistente nel diritto ad avere un alloggio adeguato. Questo principio assume un significato fondamentale soprattutto per le fasce più deboli della popolazione.

Ci sono categorie privilegiate nell’assegnazione degli alloggi popolari (cityzen.it)

Tra di essi rientrano i disabili. Attualmente, non esiste alcuna norma che assicuri a tale categoria la prerogativa a ottenere una casa popolare, cioè un immobile di edilizia residenziale pubblica, spettante a coloro che vivono in condizioni economiche o sociali difficili.

L’assegnazione degli alloggi popolari, infatti, si effettua secondo una precisa graduatoria stilata dal Comune interessato, per la quale, però, l’invalidità civile consente solo di ricevere un punteggio maggiore, ma non attribuisce il diritto assoluto alla casa. Ma quali sono i parametri per accedere al beneficio? Ecco cosa stabilisce la legge.

Assegnazione della casa popolare ai disabili: le regole per ottenere il vantaggio

Ci sono diversi requisiti che consentono di scalare la graduatoria per l’assegnazione degli alloggi popolari e, dunque, avere più possibilità di ricevere una casa. In particolare, il punteggio cresce nel caso in cui si abbia un’invalidità almeno del 65%, si venga assistiti da un centro sociale comunale da almeno 6 mesi oppure si faccia parte di un nucleo familiare con minori invalidi e non autosufficienti.

Le case popolari sono attribuite sulla base di specifici requisiti (cityzen.it)

Le condizioni per ottenere l’immobile, tuttavia, non sono uguali, ma cambiano da Comune a Comune. Di solito, è necessario non possedere alcuna casa, non aver subito uno sfratto da un’altra casa popolare da meno di 5 anni, non aver occupato abusivamente un alloggio popolare e risiedere nel Comune che ha pubblicato il bando per l’assegnazione. In ogni caso, un elemento importantissimo è l’ISEE.

Come abbiamo anticipato, la normativa non prevede un vero e proprio diritto di priorità per i disabili (e le loro famiglie) a ottenere una casa popolare. Per questo motivo, vengono applicate le regole generali stabilite in tema di contratto di locazione, anche se i beneficiari sono soggetti a cui è stata riconosciuta l’invalidità civile.

In tal senso, l’unico vantaggio consiste nella possibilità di usufruire delle detrazione fiscale di 495,80 euro, per chi ha un reddito inferiore a 15.493,71 euro e di 274,90 euro, per chi ha un reddito compreso tra 15.493,71 e 30.987,41 euro.

Ricordiamo, infine, che anche coloro che hanno stipulato un contratto di locazione per l’attribuzione di un alloggio popolare, sono obbligati al pagamento di un canone d’affitto, a seconda del reddito posseduto. Si tratterà, ovviamente, di un canone agevolato rispetto al reale costo del mercato immobiliare.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

2 giorni ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Roma: 10 SPA Imperdibili per una Fuga di Relax

Le SPA sono luoghi perfetti per prendersi cura della salute di corpo e spirito, soprattutto…

1 settimana ago

Idrocolonterapia Roma: tutto quello che devi sapere sul trattamento

Se stai cercando un centro specializzato in idrocolonterapia a Roma, DMLab Infernetto offre soluzioni professionali…

1 settimana ago

Migliore Studio Tatuaggi a Roma: Tribal Tattoo Studio al Primo Posto

Migliori Tatuatori a Roma? Sei alla ricerca del miglior tatuatore a Roma per trasformare la…

1 settimana ago

Boscomar e il suo fungo Quercetto conquistano Marca by BolognaFiere

Bologna – Si è conclusa con ottimi riscontri la partecipazione di Boscomar, azienda leader nei…

1 settimana ago