Categories: Attualità

Disabilità studenti, diventa Legge il Decreto che favorisce l’integrazione scolastica

Published by
Valentina Trogu

Vediamo come cambierà la normativa riguardante il sostegno didattico per l’anno scolastico 2024/2025. Ci sono importanti innovazioni.

Il testo di conversione in Legge del DL numero 71 del 31 maggio 2024 è stato approvato dal Parlamento introducendo novità interessanti sia con riferimento al sostegno didattico che all’Università e Ricerca. Tra gli obiettivi permettere agli insegnanti di specializzarsi nel sostegno didattico per alunni con disabilità.

Disabilità studenti, novità nuovo anno scolastico (Cityzen.it)

La figura dell’insegnante di sostegno è fondamentale nelle scuole italiane. I docenti rappresentano un punto di riferimento per gli alunni, specialmente se ci sono difficoltà che rendono più complicato l’apprendimento scolastico o la socializzazione. Il provvedimento noto come Decreto Scuola vuole proprio predisporre misure adeguate per migliorare i percorsi di specializzazione sul sostegno didattico e garantire l’integrazione degli studenti con disabilità.

La nuova offerta formativa è stata predisposta dall’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educativa. Saranno coinvolti i docenti che hanno prestato servizio minimo per tre anni negli ultimi cinque sui posti di sostegno. Occorre attendere per conoscere ulteriori requisiti da soddisfare, i costi, la procedura di accesso ai percorsi di specializzazione e la modalità di svolgimento dell’esame finale. Ma vediamo quali sono le informazioni note fino ad oggi.

Decreto Scuola, le novità per gli insegnanti di sostegno

Obiettivo, inclusione degli studenti con disabilità. Per raggiungerlo si prevedono percorsi formativi specifici dedicati a chi supera un programma per il sostegno organizzato da un Ateneo accreditato e a chi ha un procedimento pendente per il riconoscimento del titolo oppure un contenzioso giurisdizionale a causa del mancato riconoscimento. I percorsi verranno attivati da INDIRE e dalle Università e coinvolgeranno circa 85 mila docenti che sono attivi nel sostegno senza avere un’adeguata formazione.

Decreto scuola, le novità 2024/2025 (Cityzen.it)

Lo scopo, dunque, è garantire a studenti disabili e alle famiglie una qualificazione precisa per gli insegnanti in servizio. In più si vuole assicurare la continuità degli insegnanti a tempo determinato sui posti di sostegno per offrire agli alunni percorsi di studi sereni, stabili e certi. Potranno essere le famiglie stesse a chiedere che un docente possa essere riconfermato nell’anno scolastico successivo. Oltre alle novità sul sostegno didattico non scordiamo che il Decreto prevede numerose altri cambiamenti.

Ci sarà un nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici basato su criteri di merito, una nuova disposizione transitoria per disciplinare la mobilità dei dirigenti scolastici e indicazioni sull’introduzioni di docenti con formazione specializzata per le classi con studenti stranieri arrivati in Italia da poco tempo e che presentano, dunque, un deficit linguistico pari o superiore al 20%.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

4 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago