Attualità

Disoccupati e casalinghe con conto corrente, ora arrivano i controlli del Fisco sui redditi: come tutelarsi

Published by
Lorenzo Sarno

Fate attenzione, disoccupati e casalinghe muniti di conto corrente: il Fisco sta aumentando i controlli. Ecco a cosa fare attenzione.

Quasi tutti hanno un conto corrente, ma non tutti hanno introiti regolari. Un esempio sono, in genere, persone come i disoccupati o le casalinghe. Queste tipologie di persone, anche se in possesso di un conto, tendono a non guadagnare attivamente soldi (perché senza lavoro o perché il coniuge lavora, che tende ad avere un conto corrente a parte). Insomma, avere un conto corrente non significa guadagnare soldi attivamente.

Attenzione, disoccupati e casalinghe con un conto corrente: potreste essere soggetti a controlli dal Fisco – Cityzen.it

Di per sé, questo è assolutamente normale: i conti correnti sono un ottimo posto dove mantenere i propri risparmi e, in generale, un modo sicuro e pratico per inviare e ricevere denaro, per qualsiasi motivo. Questo, però, crea delle situazioni particolari che, tra le altre cose, potrebbero attirare l’attenzione del Fisco. Ecco le situazioni di cui stiamo parlando e a cosa dovete fare attenzione, come deciso dalla Corte di Cassazione con una recente sentenza.

Disoccupati e casalinghe, aumentano i controlli del Fisco: a cosa fare attenzione

La Corte di Cassazione, infatti, ha appena dato il via libera a controlli più intensi sui conti correnti delle mogli casalinghe di liberi professionisti. Questo è perché spesso questi conti vengono utilizzati dal professionista per trasferirci sopra redditi non dichiarati. Questo è il caso della sentenza della Corte, dove la moglie disoccupata del libero professionista aveva effettuato molti prelievi e versamenti sul conto corrente. Dopo un controllo è diventato chiaro che questi introiti provenivano dal marito, messi sul conto corrente della moglie come redditi non dichiarati. Da qui la necessità di intensificare i controlli su conti correnti “innocui”, come quelli delle casalinghe.

Ecco perché il Fisco sta aumentando i controlli sui conti correnti di casalinghe e disoccupati – Cityzen.it

In caso di accertamenti, sta al contribuente dimostrare la legittimità della somma, non al Fisco. Secondo al legge, l’Ufficio finanziario può procedere ad accertamenti anche su conti correnti bancari intestati a terzi qualora ci sia motivo di pensare che i soldi in questione provengono dal libero professionista investigato.

Questa investigazione si può basare anche su semplici indizi, senza bisogno di ulteriori autorizzazioni: finché c’è il sospetto che il conto corrente del terzo sia in qualche modo connesso al contribuente, il Fisco ha ogni diritto di avviare controlli e, nel caso risultassero effettivamente redditi non dichiarati, procedere adeguatamente nei confronti dell’evasore.

Lorenzo Sarno

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago