Cronaca

Dopo aver scoperto la verità farete attenzione a come parcheggiate: si rischia il carcere

Published by
Valentina Trogu

C’è una verità da conoscere perché si rischia la reclusione fino a 4 anni oltre una sanzione. Vediamo come non si deve assolutamente parcheggiare.

Il parcheggio è una questione delicata. Bisogna considerare tutte le possibili conseguenze di un parcheggio errato. Alcune sono molto gravi perché il Codice della Strada valuta attentamente gli effetti dell’arresto, della sosta o fermata dei veicoli.

Si rischia il carcere per un parcheggio sbagliato (Cityzen.it)

Parcheggiare è forse l’aspetto più complicato quando si impara a guidare. I parcheggi a spina di pesce sono semplici mentre il parcheggio a L o S in retromarcia è più complicato. Una volta presa la patente non bisogna pensare che il parcheggio non sia più un problema. Bisogna stare molto attenti a dove si posizione il veicolo. Mai davanti ad un passo carrabile, si rischia una sanzione da 25 a 100 euro per le moto e da 42 e 173 euro per gli altri mezzi.

Se si parcheggia in un posto per gli invalidi, invece, la multa varia dai 165 ai 660 euro per veicoli a due ruote e dai 330 ai 990 euro per gli altri veicoli. Chi parcheggia in doppia fila, invece, dovrà versare dai 24 euro ai 97 se ha una moto e dai 41 ai 168 euro se ha un altro mezzo. Ma c’è un altro modo in cui non bisogna mai parcheggiare.

Attenzione alla distanza dall’altro mezzo, si rischia la reclusione

L’articolo 157 del Codice della Strada stabilisce che occorre rispettare una certa distanza dai margini della carreggiata per non creare difficoltà ai pedoni e agli altri veicoli. Nello specifico il veicolo deve essere posizionato più vicino possibile al margine destro della carreggiata e in caso di marciapiedi rialzato lasciando uno spazio superiore ad un metro per permettere il transito ai pedoni.

Si può parcheggiare troppo vicino ad un’altra auto? (Cityzen.it)

Nelle strade a senso unico di marcia si può parcheggiare sul margine sinistro lasciando almeno tre metri di lunghezza per far passare una fila di veicoli. Attenzione anche a lasciare abbastanza spazio per l’entrata del conducente nel proprio veicolo o per lo spostamento. Parcheggiare troppo vicino è un reato visto che nelle zone di sosta predisposte i veicoli devono essere parcheggiati come prescritto dalla segnaletica.

Significa all’interno delle linee blu, gialle o bianche tracciate in terra. In più l’articolo 157 stabilisce che è vietato creare un pericolo o un intralcio per gli utenti in strada. Bloccare l’uscita di un’auto da un parcheggio o impedire l’apertura delle portiere del mezzo può essere considerata condotta pericolosa. Di conseguenza scatterebbe una multa da 42 a 173 euro. Se accertato anche il reato di violenza privata (alle volte la Cassazione lo ha riconosciuto per un auto parcheggiata troppo vicina) allora scatta la reclusione fino a quattro anni.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago