Attualità

È consentito portare del cibo in spiaggia? Le regole d’oro per vivere le vacanze in serenità

Published by
Antonia Festa

Nonostante la maggior parte delle persone mangino in spiaggia, in alcuni casi questo comportamento non è lecito. Quando si rischiano le sanzioni?

Quando si trascorre una lunga giornata in spiaggia, è naturale che ci si attrezzi con borse frigo per trasportare il cibo al mare. Si tratta, tuttavia, di una prassi che non è sempre tollerata e che potrebbe causare multe o allontanamenti da parte delle autorità.

Si può mangiare in spiaggia? (cityzen.it)

Alcuni stabilimenti balneari proibiscono l’introduzione di cibo dall’esterno, per costringere i bagnanti a comprare le pietanze al bar o al ristorante della struttura. Questa regola è abbastanza diffusa nelle principali località turistiche, ma provoca spesso l’indignazione dei vacanzieri.

Per tale motivo, in molti si chiedono se sia giusto o meno vietare di portare il cibo in spiaggia. Al riguardo, è intervenuta l’associazione UDICON (l’Unione per la Difesa dei Consumatori), che ha fatto chiarezza sulla vicenda e ha affermato un importante principio.

Cibo in spiaggia: può essere vietato? Ecco la verità

L’UDICON ha specificato che gli stabilimenti balneari non hanno alcun potere di imporre divieti al trasporto di cibo dall’esterno. Un simile comportamento, dunque, è in contrasto con la legge. Allo stesso modo, non può essere imposto di consumare gli alimenti e le bevande che vengono venduti dai lidi, perché l’accesso alla spiaggia (anche a pagamento) non può essere subordinato a una tale previsione.

Non si può vietare di consumare cibo in spiaggia (cityzen.it)

Tutti sono liberi di portare cibo e di mangiarlo al mare, a patto che vengano osservate le ordinarie regole di buona convivenza e che non vengano abbandonati i rifiuti in spiaggia o in acqua. Solo in questo caso, infatti, potrebbero scattare delle sanzioni.

Ma cosa amano consumare gli italiani in spiaggia e quali sono le pietanze anti-caldo consigliate dagli esperti? Con le temperature elevate, si prediligono patti semplici e freschi, che contrastano la sudorazione. Tra il piatto più amato c’è, senza dubbio, l’insalata di riso, che può essere preparata in tantissime varianti, ad esempio, con pomodori, olive, tonno, fagioli, pollo e verdure. In alternativa al riso può essere usato il cous cous, che si cuoce in pochissimi minuti.

Molti, invece, optano per le focacce, da farcire con gli ingredienti preferiti (come salumi e formaggi). Si tratta della scelta preferita in alcune località del Sud, come la Puglia. Per chi vuole un piatto totalmente vegetariano, infine, i nutrizionisti consigliano l’insalata di patate, fagiolini e totani, oppure l’insalata di patate e salmone.
Ma ognuno è libero di lasciarsi guidare dalla creatività e di creare gli abbinamenti più in linea con i propri gusti.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago