Categories: Attualità

Emicrania ricorrente, provate a togliere questi alimenti dalla dieta

Published by
Valentina Trogu

L’emicrania potrebbe essere causata da un’alimentazione sbagliata. Vediamo quali prodotti vanno consumati in quantità limitata.

Può essere difficile eliminare determinati alimenti dalla propria dieta soprattutto se sono tra i prodotti preferiti da consumare ma a volte almeno una riduzione è necessaria per evitare problemi di salute.

Alimentazione contro l’emicrania (Cityzen.it)

Alimentazione e malattie sono collegate. Diversi studi hanno dimostrato come molti alimenti possano provocare problemi di salute. Il sale che alza la pressione, ad esempio, o gli zuccheri che scatenano il diabete. Pure l’emicrania potrebbe peggiorare in seguito al consumo di specifici cibi. Il mal di testa influisce negativamente sulla qualità della vita soprattutto quando acuto e prolungato. Spesso si deve ricorrere a farmaci per alleviarlo e a completo riposo.

Le cause e i sintomi sono varie e richiedono un approfondimento specialmente se l’emicrania torna frequentemente e in modo intenso. Parliamo di un dolore tensivo localizzato su un lato della testa, pulsante da moderato a grave. Può essere scatenato dalla mancanza di sonno, dalla fame, dai cambiamenti del tempo, dallo stress, dall’eccessiva stimolazione dei sensi oppure da cibi che si sono assunti.

Quali sono gli alimenti più comuni che scatenano l’emicrania

A scatenare l’emicrania la caffeina se consumata eccessivamente. Allo stesso modo un’astinenza improvvisa può provocare il dolore. Tè, caffè, coca cola contengono caffeina e il consumo va limitato, dunque, per evitare problemi di salute come l’emicrania. Anche l’alcool può provocare mal di testa a causa della presenza di composti come l’istamina e i congeneri.

Caffeina tra gli alimenti che causano l’emicrania (Cityzen.it)

Stesso discorso per la tiramina, un composto presente nel pesce affumicato, nei formaggi stagionati, nei fichi e nel vino rosso e per la fenilalanina contenuta nel pesce, nelle uova, nella carne, nei latticini, legumi, noci e semi. Sono le quantità a fare la differenza. Se si mangia troppo allora aumentano le possibilità che l’emicrania si scateni. Non sono alimenti, dunque, da togliere dalla dieta perché sono sani ma bisognerebbe limitarne il consumo se si nota che provocano mal di testa.

Altra causa scatenante potrebbe essere l’intolleranza alimentare. Nello specifico, chi è intollerante a soia e glutine è maggiormente predisposto al mal di testa. Si manifesterà circa 12 o 24 ore dopo l’assunzione. Può essere utile segnare su un taccuino il giorno di insorgenza dell’emicrania e il cibo consumato nelle 24 precedenti per poter capire con maggiore chiarezza quali alimenti potrebbero provocare il dolore. In questo modo sarà più semplice risalire alla causa e seguendo i consigli del medico curante sarà possibile risolvere il disturbo o quantomeno tenerlo sotto controllo.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

6 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago