Categories: Attualità

Emorragia agli occhi, ecco il sintomo dell’influenza aviaria negli esseri umani, ed è panico

Published by
Stefania Guerra

L’influenza aviaria sembrava colpire solo alcuni animali ma adesso è arrivata all’uomo e si teme – come era stato predetto – una nuova pandemia.

In questi giorni, dopo che gli esperti avevano rassicurato sul fatto che l’aviaria non era ancora pericolosa per l’uomo, stanno arrivando notizie molto preoccupanti.

L’influenza aviaria nell’uomo dà sintomi terrificanti – Cityzen.it

Un paziente del Texas, che ha avuto contatto stretto con dei bovini da allevamento, ha contratto il virus dell’influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità, lo stesso che sta circolando appunto tra le mucche da latte negli Stati Uniti.

I sintomi che l’uomo contagiato ha manifestato sono terribili: emorragia agli occhi e drenaggio sieroso, in assenza però di febbre o problemi respiratori. Ecco perché crescono esponenzialmente i timori di una nuova pandemia.

Influenza aviaria, i sintomi del primo uomo contagiano fanno paura, ed è allarme pandemia

La situazione attuale riguardo al salto di specie dell’influenza aviaria è molto preoccupante, tanto che i Governi, Europa compresa, hanno già firmato contratti con le case farmaceutiche per l’approvvigionamento di vaccini contro il virus H5N1 o le sue mutazioni.

Le case farmaceutiche e i Governi hanno già formato contratti per i vaccini contro l’influenza aviaria umana – Cityzen.it

Infatti ciò che è emerso di recente è proprio il fatto che il virus sta mutando e si sta “addestrando” per attaccare anche l’uomo. La prova evidente – ma non la prima – è il caso dell’agricoltore del Texas, infettato presumibilmente da una mucca da latte.

Il paziente, dopo aver manifestato dei fastidi all’occhio ma senza altri sintomi a carico dell’apparato respiratorio, è stato sottoposto a tamponi e i risultati sono “presuntivi per il virus dell’influenza A e A(H5); tutti i segmenti genetici esaminati risultavano strettamente correlati ai virus rilevati nei bovini da latte del Texas e ad altri virus con genotipo B3.13 rilevati negli uccelli selvatici in Texas nel marzo 2024″.

L’uomo è in cura per lenire gli effetti dell’infezione virale, che hanno causato emorragie agli occhi. Anche le persone a stretto contatto con il paziente stanno assumendo dei farmaci antivirali, e in più l’agricoltore è in isolamento.

Uno scenario già visto con la pandemia da Covid e che sembra destinato a ripetersi; stavolta, però, con una sintomatologia evidente e marcata, che può innescare ancora più terrore. Le case farmaceutiche sono già al lavoro per produrre vaccini, che in caso di emergenza saranno distribuiti in massa.

Gli esperti che avevano predetto una nuova pandemia, dunque, potrebbero avere avuto ragione. Forse è solo una questione di tempo e tutto il mondo dovrà prepararsi ad affrontare una nuova emergenza sanitaria.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago