Spettacolo

“Erano impossibili”: Alessandra Mastronardi, cosa succedeva davvero dietro le quinte dei Cesaroni

Published by
Manuel

La confessione di Alessandra Mastronardi sul set de I Cesaroni: le parole dell’attrice in una recente intervista.

Alessandra Mastronardi si avvicina ai quarant’anni con una carriera di tutto rispetto e tanto altro ancora da dare al mondo della recitazione; in molti l’hanno cominciata ad amare e seguire ai tempi de I Cesaroni, commedia familiare ambientata a Roma che, da 2006 al 2014, ha avuto un successo travolgente su Canale 5.

Alessandra Mastronardi ed il retroscena su I Cesaroni (foto: ANSA) – cityzen.it

La serie con Claudio Amendola ed Elena Sofia Ricci ha rappresentato un punto di svolta per la carriera della Mastronardi, che per otto anni è stata legata al ruolo di Eva Cudicini e col suo personaggio è cresciuta: entrata sul set a 20 anni, ha legato alla serie anni importantissimi di maturazione sia a livello personale che a livello artistico.

Sin da subito, comunque, l’attrice è stata coinvolta in produzioni internazionali tra cinema e televisione, ottenendo sempre più successi e riconoscimenti; ad oggi, mentre si prepara ad essere di nuovo protagonista con One trillion dollars (nuova serie di Paramount+) ha avuto modo di guardare indietro nella sua carriera, tornando proprio ai momenti vissuti ai tempi de I Cesaroni.

Alessandra Mastronardi e il racconto dell’esperienza con I Cesaroni

In una recente intervista a Vanity Fair, Alessandra Mastronardi si è raccontata a tutto tondo tra vita professionale e privata, parlando dell’amore col suo attuale marito ma anche, ad esempio, di come è arrivata ad ottenere il ruolo di Eva ne I Cesaroni e di come questo abbia cambiato la sua vita. L’amore per la recitazione c’è sempre stato, anche al liceo, ma la vera svolta (dopo aver fatto varie pubblicità) è arrivata successivamente.

L’attrice nel 2012 (foto: ANSA) – cityzen.it

Prima mi sono iscritta a Psicologia, sulle orme di mio padre: pensavo fosse più facile, invece era complesso. Poi ho iniziato a girare la serie” spiega la Mastronardi, concentratasi poi solamente sulla sua carriera da attrice. Gli orari dello studio erano impossibili, prendevo la macchina comprata a rate e andavo sul set, mi svegliavo alle cinque del mattino e tornavo alle sette di sera” ha sottolineato; tanti sacrifici ripagati dal successo avuto, con I Cesaroni che hanno rappresentato per lei un vero punto di svolta.

Lo stesso giorno del provino, infatti, avrebbe dovuto sostenere anche quello al Centro Sperimentale di Cinematografia: lei confessa di chiedersi spesso “cosa sarebbe successo se”, ma intanto si gode una carriera incredibile e un successo travolgente che va ben oltre la sola performance nella nota fiction Mediaset.

Manuel

Recent Posts

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

2 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

1 settimana ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago