Attualità

Esami del sangue gratis: attiva lo screening gratuito, non spendi nulla

Published by
Ramona Buonocore

Non tutti sono a conoscenza del fatto che possono effettuare gratuitamente gli esami del sangue: ecco come fare.

Sottoporsi periodicamente alle analisi del sangue è sicuramente una buona pratica. Dalle analisi del sangue, infatti, si può capire se abbiamo problemi di salute più o meno gravi e scoprirle in tempo. Inoltre si tratta di un esame davvero molto semplice che dura davvero pochi minuti.

Analisi del sangue gratuite – Cityzen.it

Le analisi del sangue hanno un proprio costo che varia a seconda degli esami specifici a cui dobbiamo sottoporci. Un emocromo base avrà un costo di poche decine di euro mentre un esame più specifico avrà un costo più elevato. Non tutti, poi, sono a conoscenza del fatto che c’è la possibilità di avere gratis alcuni esami: vediamo quali.

Esami sangue gratis: ecco chi può sottoporti allo screening

Anche per il 2023 continua lo screening per la diagnosi precoce dell’epatite C. Si tratta di un’iniziativa del Ministero della Salute, promossa dalla Regione Emilia Romagna, realizzata dalle Aziende sanitarie e rivolta ai nati tra il 1969 e il 1989. L’epatite è una malattia che colpisce il fegato e può essere appunto scoperta con una semplice analisi del sangue.

Analisi del sangue gratuite – Cityzen.it

Il virus dell’epatite C può evolvere in malattie gravi come la cirrosi e il tumore al fegato. La maggior parte delle persone con epatite C cronica non ha sintomi o ha sintomi generali come stanchezza e depressione. Ad oggi contro l’epatite C non esiste un vaccino, ma è disponibile una terapia sicura ed efficace.

Attraverso una semplice analisi del sangue si può avere una diagnosi precoce sulla malattia. Lo screening gratuito contro l’epatite C ha fatto scoprire 19 casi di infezione su 33mila persone nella sola Parma e provincia. Nel corso del 2023, secondo una programmazione mensile, vengono rinnovati gli inviti tramite SMS e lettera visibile sul fascicolo sanitario elettronico a chi non ha risposto alla “prima” chiamata.

Aderire allo screening gratuito è molto semplice: i nati tra il 1969 ed il 1989 devono sottoporsi ad un normale prelievo del sangue: non serve la ricetta del medico, ma è necessaria la prenotazione dell’esame (che si chiama HCV Reflex). La prenotazione si può fare on line con Cupweb tramite FSE, oppure rivolgendosi agli sportelli CUP dell’Ausl o nelle farmacie che effettuano questo servizio.

Nel caso in cui l’esame dovesse essere negativo allora viene trasmesso tramite FSE. Se positivo, quindi in caso di infezione, il cittadino viene contattato da un professionista delle Aziende sanitarie di Parma per fissare la visita specialistica, sempre senza prescrizione, né pagamento di ticket).

Ramona Buonocore

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago