Attualità

Esenzione ticket sanitario per chi soffre di diabete senza limite di reddito: come riceverlo

Published by
Antonia Festa

I diabetici possono usufruire di visite e prestazioni gratuite, ma solo se ricorrono specifiche condizioni. A chi spetta il beneficio economico?

Dai dati ISTAT è emerso che il 5,4% della popolazione italiana soffre di diabete.

I diabetici hanno diritto a vari benefici (cityzen.it)

Si tratta di una patologia che, purtroppo, molti pazienti sottovalutano ma che se non curata può causare conseguenze molto gravi. Per questo motivo, bisogna sottoporsi a specifiche visite ed esami medici e seguire una precisa terapia farmacologica.

Lo Stato assicura ai diabetici il diritto a non pagare il ticket sanitario, attribuendo alla malattia un specifico codice di esenzione. Scopriamo di quale si tratta e come si richiede l’agevolazione.

Esenzione ticket sanitario per diabetici: quali sono le prestazioni a cui si applica?

Il codice di esenzione per i pazienti affetti da diabete è lo 013.250.

I diabetici non pagano il ticket sanitario (cityzen.it)

Può essere utilizzato per ottenere l’esonero dal pagamento delle seguenti prestazioni:

  • acquisto di glucometro per misurare il livello della glicemia nel sangue e delle relative strisce;
  • acquisto di penna di insulina e di altri farmaci;
  • analisi del sangue;
  • visite diabetologiche;
  • day hospital semestrale.

Per beneficiare dell’esenzione relativa a tali servizi non è necessario alcun requisito reddituale, perché il codice di esenzione fa riferimento esclusivamente alla patologia posseduta. Sono, quindi, irrilevanti i redditi del richiedente o dei componenti del suo nucleo familiare.

Allo stesso modo, se si cambia lavoro e si percepisce una retribuzione maggiore o interviene un altro fattore modificativo della situazione patrimoniale, non bisogna inviare alcuna comunicazione all’ASL, perché il beneficio, una volta riconosciuto, spetterà sempre. L’unico elemento preso in considerazione per l’esenzione è la patologia accertata e niente più.

L’iter burocratico per ottenere il riconoscimento del beneficio è composto da tre fasi:

  1. innanzitutto è necessario recarsi dal proprio medico di famiglia, che dovrà prescrivere tutti gli accertamenti utili per la diagnosi e una visita specialistica diabetologica;
  2. dopo aver effettuato le analisi e gli esami prescritti, bisogna rivolgersi a un diabetologo. Se riscontra la presenza del diabete, redige un certificato con la relativa diagnosi;
  3. il certificato dello specialista deve essere consegnato all’ASL di appartenenza, che rilascerà un modulo attestato di esenzione, da mostrare al medico di famiglia. Quest’ultimo, infatti, dovrà inserire il paziente nell’elenco degli assistiti esenti per diabete.

A differenza delle altre tipologie di esenzione dal ticket sanitario, quella per il diabete ha una durata illimitata. È, quindi, sufficiente presentare domanda una sola volta, senza obbligo di rinnovo. Il motivo per il quale manca una scadenza risiede nel fatto che tale malattia è qualificata come cronica, cioè permanente.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago