Attualità

Esenzione ticket sanitario: tutte le novità di quest’anno

Published by
Valentina Giungati

Il ticket sanitario cambia, novità importanti sono state introdotte con decorrenza dal 2024 per esenzioni e costi.

Le esenzioni vengono riconosciute alla popolazione sulla base del reddito o della patologia e vengono quindi impiegate laddove vi siano delle condizioni reddituali, anagrafiche o sanitarie tali da determinare una condizione di necessità.

Esenzione ticket sanitario 2024: cosa cambia – (cityzen.it)

I cittadini sfruttano le esenzioni per poter accedere a prestazioni in un regime di convenzione, quindi sia per quanto riguarda la diagnostica strumentale, di laboratorio e per altre prestazioni affini che possono risultare gratuite oppure richiedere il pagamento solo di una determinata cifra.

Esenzione ticket sanitario: cosa cambia

Ci sono vari tipi di esenzioni, in generale si dividono tra reddito e patologia, le prime vanno richieste ogni anno perché legate alla condizione economica, all’età e al nucleo familiare, le secondo sono legate a patologie croniche e quindi durevoli nel tempo.

Come cambia il ticket sanitario (cityzen.it)

Per usufruire delle esenzioni bisogna farne richiesta all’Asl territoriale, quindi avendo tutta la documentazione personale e del proprio nucleo familiare, compilare il modello apposito e autocertificare l’appartenenza a un determinato range. Ci sono diverse esenzioni, queste sono anche cumulabili tra loro, a patto di rientrare nella specifica categoria e nei limiti reddituali.

Ognuna delle esenzioni comporta un limite economico, legato ad esempio alla presenza di minori nel nucleo, soggetti anziani, disoccupati, persone a basso reddito e può determinare il pagamento di una quota quando bisogna svolgere gli esami. La novità più importante per quest’anno è sicuramente quella legata al reddito, quindi la possibilità di avere un beneficio maggiore.

Dopo tanta attesa è stato fatto un aggiornamento che non veniva più eseguito dal 2017 e con questo sistema cambiano i livelli di assistenza e si azzerano anche le differenze tra le regioni a partire dal mese di aprile. Da questa data entrano in funzione le nuove tariffe, vuol dire che ci sarà un solo budget per tutti, quindi tutti i cittadini da nord a sud spenderanno la stessa cifra per il ticket. Il tariffario prevede una contribuzione massima di 36.15 euro, quindi per molti sarà una spesa inferiore rispetto a prima.

Va ricordato che in ogni ricetta si possono inserire più prestazioni e più medicinali, quindi è chiaro che si paga quella cifra per poter ottenere diversi benefici e non solo una visita. Questo è importante perché mediante il Sistema Sanitario Nazionale si può usufruire di un vantaggio economico netto. In media da aprile 2024 pagheremo tutti di meno, con una soglia a ricetta inferiore del 18%. Questo è sicuramente un cambiamento epocale per l’Italia e per le regioni.

Valentina Giungati

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

7 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago