Attualità

Esselunga, vongole contaminate da E. Coli, attenzione! I lotti segnalati dal Ministero della Salute

Published by
Stefania Guerra

Giunge una nuova segnalazione da parte del Ministero della Salute: alcuni lotti di vongole sono state ritirate dal commercio perché contaminate da E. Coli.

Il richiamo alimentare, emanato dal Ministero della Salute, riguarda alcuni lotti di vongole lupino, una varietà molto diffusa e che arriva spesso nelle nostre tavole, perché il loro habitat è situato nell’Adriatico e nel Tirreno.

Attenzione alle vongole in rete, alcuni lotti sono stati richiamati per E. Coli – Cityzen.it

I lotti individuati sono risultati contaminati da E. Coli, un batterio che può causare gravi disturbi di salute, mentre si apprende dalle specifiche del richiamo che l’azienda coinvolta fornisce anche i supermercati Esselunga.

Vongole con E. Coli, attenzione a marca e Lotto, sono pericolose e non si devono mangiare

I prodotti interessati dal richiamo, ovvero le confezioni di vongole, provengono dal Consorzio Pescatori di Goro (Co.Pe.Go.) che è presente anche sui banchi del pesce di Esselunga, ma in vendita anche in altre pescherie e alimentari.

Le vongole richiamate dal Ministero della Salute sono contaminate da E. Coli – Cityzen.it

I controlli effettuati hanno individuato una presenza “oltre i limiti di sicurezza” del batterio Escherichia Coli, che può causare diversi disturbi gastrointestinali, ma che possono scaturire in problematiche più gravi nei soggetti predisposti, nei bambini, negli anziani e nelle donne in gravidanza.

I sintomi più comuni associati a una infezione da E. Coli comprendono nausea, diarrea, crampi addominali e vomito. L’unico modo per limitare i rischi è una cottura adeguata dei cibi contaminati.

È possibile che le vongole siano state acquistate prima del loro ritiro dai banchi del supermercato, ecco che chi di recente ha comprato delle vongole è invitato a controllare se corrispondono ai lotti richiamati. Ecco le specifiche.

  • Vongole lupino prodotte dal Consorzio Pescatori di Goro – confezioni a rete del peso di 1 chilogrammo- I lotti richiamati sono quelli che hanno come sequenza numerica 438879, 438952, 438881, 438940 e 438955.

Come accade sempre in questi casi, l’invito ai consumatori è quello di non mangiare le vongole, nel dubbio neanche se cotte bene e di riportarle al punto vendita per ottenere un rimborso. L’azienda coinvolta ha messo a disposizione una email per chi desidera ottenere maggiori informazioni, che è: info@copego.it, ovvero l’indirizzo di posta elettronica del Consorzio Pescatori di Goro.

Ricordiamo che di recente sono state ritirate dal mercato anche alcune salse alle noci e al salmone, che sono risultate contaminate da Listeria.

Stefania Guerra

Appassionata di lettura e di scrittura creativa, autrice di un racconto e di un romanzo, opero nel copywriting e nel digital marketing dal 2018; collaboro con diversi siti di informazione e per una testata giornalistica.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

6 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago