Attualità

Estate meno torrida grazia ai Bonus condizionatori: puoi risparmiare fino al 70%

Published by
Antonia Festa

Chi intende installare un condizionatore può usufruire di incredibili agevolazioni, che assicurano risparmi dal 50% al 70%. Come si richiedono?

Con l’arrivo dell’estate è necessario pensare a come difendersi dall’afa e a quali sistemi di raffreddamento possedere presso le proprie abitazioni.

Si possono richiedere i Bonus condizionatori (cityzen.it)

I contribuenti che sostituiscono vecchi impianti di climatizzazione o ne installano di nuovi hanno la possibilità di ottenere i cd. Bonus condizionatori.

Si tratta di detrazioni legate all’efficientamento energetico dell’immobile interessato, che vanno da un minimo del 50% a un massimo del 70%, a seconda del tipo di condizionatore prescelto. Scopriamo in cosa consistono i sussidi e quali sono i requisiti richiesti dalla normativa per richiederli.

Bonus condizionatori: sconti dal 50% al 70% ma attenzione ai limiti di spesa

Le misure a disposizione dei contribuenti sono quattro: il Bonus ristrutturazione, il Bonus Mobili, l’Ecobonus e il Superbonus. Consentono di ottenere un rimborso IRPEF delle spese sostenute, pari al 50%, al 65% o al 70%, senza alcun limite di ISEE.

Sconti fino al 70% con i Bonus condizionatori (cityzen.it)

Nel dettaglio, le agevolazioni spettano per i climatizzatori a basso consumo energetico, deumidificatori d’aria e termopompe o pompe di calore.

Il Bonus ristrutturazione consente di accedere a una detrazione pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto di un climatizzatore di classe almeno A+, nel caso in cui vengano effettuati interventi di recupero del patrimonio edilizio con conseguente riduzione del fabbisogno energetico dell’immobile.

Anche il Bonus Mobili consente di ottenere il beneficio al 50%per l’acquisto degli impianti, ma per lavori di manutenzione straordinaria senza ristrutturazione.

Con l’Ecobonus, invece, si ha diritto alla detrazione IRPEF del 65% per l’acquisto di condizionatori con pompa di calore ad alta efficienza. L’importo massimo detraibile è di 46.154 euro.

Il Superbonus, infine, consente di detrarre il 70% delle spese per la sostituzione dell’impianto di condizionamento, se viene realizzato almeno uno di tali interventi trainanti:

  • isolamento termico delle superfici opache verticali e orizzontali che rivestono l’edificio per almeno un quarto della stessa superficie ed entro una soglia di 60 mila euro;
  • sostituzione della caldaia con impianti centralizzati a condensazione, entro un massimo di 30 mila euro moltiplicato per ciascuna unità abitativa.

Il beneficio, però, può essere richiesto solo se viene accertato con l’APE il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’immobile oppure il raggiungimento di una classe superiore.

Per il Bonus ristrutturazione, il Bonus mobili e l’Ecobonus i rimborsi sono ripartiti in 10 quote annuali di pari importo; per il Superbonus, invece, la ripartizione avviene in 4 anni.

Ricordiamo che, oltre alla detrazione IRPEF si può usufruire anche dell’IVA agevolata al 10% invece che al 22%.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 giorni ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

3 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

3 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

4 settimane ago