L’Eurovision Song Contest entra nel vivo e si attende la semifinale, che vede già i primi favoriti; spuntano i nomi di Angelina Mango e Tali.
Mercoledì 9 maggio andrà in onda la seconda semifinale di Eurovision, il contest europeo della canzone, in prima serata su Rai 1 a partire dalle 21:00.
Angelina Mango è la rappresentante dell’Italia ovviamente, che riprova a portare a casa una vittoria dopo quella ottenuta al Festival di Sanremo, con la canzone “la Noia“. Intanto sono state divulgate anche le date sul suo primo tour europeo e dell’uscita del suo nuovo album, “Poké Melodrama”.
In attesa della finalissima di Eurovision Song Contest, che si svolgerà l’11 maggio, spuntano i primi nomi dei possibili vincitori. Oltre alla Mango, anche Tali, che rappresenta il Lussemburgo.
Il conduttore dell’Eurovision, Gabriele Corsi, racconta entusiasta della sua esperienza e naturalmente fa il tifo per Angelina Mango.
Corsi, però, ha potuto ascoltare tutte le canzoni e ha già rilasciato qualche indiscrezione sulle sue preferenze: ha apprezzato il pezzo dell’Ucraina e anche della Svizzera, mentre crede che il brano di Baby Lasagna (Croazia) sia un po’ troppo di stampo “tormentone” e potrebbe quindi perdere punti.
Di tutt’altro stampo, però, le previsioni degli esperti:
Ma non mancano alte aspettative per Tali, la cantante/attrice lussemburghese, che lotta per la vittoria (è proprio il caso di dirlo) con il suo brano “Fighter”, cantato in lingua per metà in francese e per metà in inglese. Il brano parla della necessità di affrontare la vita di tutti i giorni “da combattente”, e lo fa con un ritmo pop particolare, dato il mix di lingue e ovviamente dal talento indiscutibile dell’artista.
Angelina Mango, d’altro canto, è in formissima, e ha già svelato che la sua intenzione è quella di godersi l’esperienza sul palco, di divertirsi, e di non pensare alla competizione.
Sarà però una lotta molto impegnativa per Angelina Mango, perché sia lei che Tali si presentano con la produzione dell’italianissimo Dardust. Tali Golergant dal canto suo deve affrontare alcune critiche inerenti la sua parziale nazionalità israeliana, che potrebbero deconcentrarla.
Non resta dunque che godersi lo spettacolo e scoprire chi sarà il vincitore dell’Eurovision Song Contest 2024.
l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…
Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…
Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…
Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…
Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…
In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…