Attualità

Evasione fiscale: slitta l’introduzione del redditometro ma si pensa a nuovi strumenti di controllo con Intelligenza Artificiale

Published by
Antonia Festa

Il nuovo redditometro non verrà applicato, ma altri misure potrebbero contribuire a scovare gli evasori fiscali. Ecco tutte le novità.

Il Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, Maurizio Leo, aveva proposto l’introduzione di una nuova versione del vecchio redditometro, per consentire al Fisco di individuare più facilmente i possibili evasori.

Verranno introdotte nuove misure per combattere l’evasione fiscale (cityzen.it)

La Premier, Giorgia Meloni, ha, tuttavia, annunciato, che la misura è stata sospesa per consentire ulteriori accertamenti. Molti esponenti della maggioranza, infatti, si sono fortemente opposti al redditometro, perché i controlli avrebbero riguardato tutte le spese compiute dai nuclei familiari.

Il Governo è intenzionato a predisporre diversi meccanismi di lotta all’evasione fiscale, ma diretti perlopiù a sanzionare i grandi evasori e a non procedere a un controllo massiccio di tutti i contribuenti. In realtà, ci sarebbe bisogno di strumenti di lotta ai furbetti più efficaci, visto che in Italia l’evasione fiscale ammonta a più di 85 miliardi di euro, una cifra molto elevata. Scopriamo, dunque, quali saranno le prossime mosse dell’Esecutivo per tentare di arginare questo annoso problema.

Addio al redditometro: ecco le altre misure antievasione

La maggioranza sta pensando a una sinergia tra le moderne tecnologie, come l’Intelligenza Artificiale, e l’incrocio delle banche dati possedute dal Fisco, per combattere la piaga dell’evasione fiscale.

Sono diversi gli strumenti che verranno approvati per punire chi non paga le tasse (cityzen.it)

Un’idea sarebbe quella dei cd. avatar fiscali, degli algoritmi in grado di trovare le possibili anomalie contabili e fiscali e individuare le frodi.

Ma l’obiettivo primario del Governo è quello di rendere il “Fisco amico”, tramite l’accordo con i contribuenti.

Sarà, infatti, a breve attivo il concordato preventivo biennale con i lavoratori autonomi, che avranno la possibilità di patteggiare con l’Amministrazione sugli importi da pagare per i prossimi due anni.

Secondo gli esperti, questa misura dovrebbe incentivare i contribuenti ad adempiere spontaneamente e, dunque, a ridurre l’evasione.

Saranno, inoltre, abolite le maxi multe fino al 240% per l’omessa o infedele dichiarazione fiscale. In questi casi, i contribuenti dovranno pagare non più del 120% delle somme dovute. In altre parole, le sanzioni amministrative saranno ridotte da un quinto a un terzo.

Da un punto di vista meramente economico, il taglio dell’ammontare delle multe avrà una ricaduta in termini di entrate per le finanze pubbliche, ma se le sanzioni saranno più eque, gli interessati saranno spinti a pagare in maniera volontaria, senza la necessità di ricorrere a strumenti di riscossione coattiva.

Ci saranno, infine, delle novità per i commercianti che, nell’ipotesi di omessa o tardiva trasmissione, incompletezza o non veridicità dei dati dei corrispettivi giornalieri, potranno ricevere sanzioni di ammontare non superiore a mille euro. In caso di omessa, incompleta o infedele comunicazione delle minusvalenze, invece, la sanzione massima sarà di 30 mila euro.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago