
Lo Yoga non allunga la vita: la espande
La pratica dello Yoga affonda le sue radici nel passato e attinge a saggezze antiche per crescere fino ai giorni nostri. Nelle sue forme mutevoli mantiene l’intento originario di congiungerci con la verità. In questi appuntamenti, dedicati alla filosofia dello Yoga, incontreremo parole antiche in grado di risuonare nel presente e pensieri provenienti da luoghi lontani capaci di portare luce nella nostra stessa casa.
Questo corso è un’occasione per approfondire argomenti che vengono solo sfiorati durante le normali classi di Yoga ma che sono il fondamento stesso della pratica: la ricerca del vero Se’, le domande sull’esistenza, la saggezza millenaria che dà senso al nostro lavoro sul tappetino. Tutto questo ci ricorda che lo scopo della nostra ricerca non è lo Yoga, ma è la vita. Lo Yoga è il nostro meraviglioso strumento.
05.03 2h – 12-15 Piu onesto e puro parla il corpo
Il corpo come ‘porta’. Lo Yoga come percorso trasformativo. La teoria dei Kosha.
19.03 3h – 10-13 I chakra
Teoria e pratica dei 7 Chakra principali.
03.04 3h – 14-17 La ricerca del sè
Storia dei primi passi dello Yoga e significato del termine.
Confronto con filosofia antica occidentale. Samkhya, la filosofia che precede lo Yoga. Dualità e non-dualità: dallo Yoga classico al Tantra. Chi è Shiva? Analisi dell’invocazione Om Namah Shivaya.
06.05 1h – 14-17 Il Maestro
Satguru, il maestro interiore. L’attitudine del principiante. Hanuman: ricordo chi sono
28.05 4h – 14-18 Yoga Sutra I
Atha’: l’importanza del ‘qui e ora’. “Yoga citta vrtti nirohdha”. Gli 8 rami dello Yoga
11.06 3h – 15-18 Yoga Sutra II
Chi è Isvara? Cos’è il Karma? I 5 Klesa. Abhyasa e vairaga. La meditazione
25.06 3h – 9-12 Bhagavad Gita I
Storia e allegorie. Il Dharma. Karma, Jnana e Bhakti Yoga
26.06 3h – 14-17 Bhagavad Gita II
Il guerriero senza armi: il dubbio. Il primato dell’azione. I Guna. La rinuncia a i frutti
MODULO di 24H – Cerificazione Yoga Alliance
Certificazione in Italiano
Adatta a tutti i livelli
per info ttc@cityzen.it
COSTO 450 EURO
EARLY BIRD entro il 15 febbraio 2022 – 400 EURO in rata unica