
Dalle quattro Dimore Divine al Thai Touch
“Lasciarsi andare è l’asana di gran lunga più difficile”
B.K.S. Iyengar
Sava in sanscrito significa cadavere, Asana postura da qui posizione del cadavere.
Anche se sembra facile, è considerato il più difficile degli Asana.
Un dono prezioso: con il corpo immobile, mantenendo la mente quieta ma vigile, si impara a rilassarsi.
Una vera arte quella del rilassamento, che richiede di rilassare la mente per arrendersi totalmente al momento presente.
Facciamo fatica anche a lasciare andare la convinzione che tutto può avvenire solo quando ci muoviamo e agiamo. Con Savasana possiamo sperimentare un rilassamento profondo che rigenera, un totale rilascio.
Nella resa la mente trova casa nel corpo immobile e stabile, ritrovando armonia.
Il Thai Touch, proprio del Massaggio Thai, è permeato dagli stessi pilastri del Buddhismo poichè in principio, quest’arte meravigliosa, veniva diffusa all’interno dei Templi dai Monaci. Le quattro Dimore Divine o Brahmavihara:
Metta, Karuna, Upekkha, Mudita sono elementi importanti per comprendere come calibrare il proprio Thai Touch.
In queste due ore avremo modo di introdurci nelle quattro Dimore Divine aiutandoci con brevi meditazioni; sperimenteremo alcune tecniche semplici di Thai Massage ricevendole ed offrendole; infine, lasciandoci guidare dai principi degli inconmensurabili, ci accompagneremo alla resa, l’invito a Savasana.
Workshop in Italiano
Aperto a tutti livelli
Costo Workshop 35 €