Attualità

Fai fatica a dormire? Prova a togliere questi oggetti dalla camera da letto e vedrai la differenza

Published by
Daniela Germana

Capita di mettersi a letto e di non riuscire a dormire. Alcuni oggetti presenti nella stanza possono essere un ostacolo al riposo.

Affrontare un buon sonno riposante durante la notte, della durata di almeno 7/8 ore è un elemento fondamentale per il benessere, sia fisico che mentale. Mentre dormiamo l’organismo recupera le energie consumate durante la giornata e il cervello riduce al minimo la sua attività.

Insonnia, alcuni oggetti o fattori nella stanza possono determinare questa spiacevole situazione (Cityzen.it)

Eppure, molte persone trovano difficoltà ad addormentarsi e affrontano, notte dopo notte, la spiacevole sfida dell’insonnia. Ma da dove nasce questo disagio nel dormire? Esso può derivare da una varietà di cause. Le conseguenze hanno un impatto significativo sulla salute complessiva.

Si parla di stanchezza, sonnolenza, deficit di concentrazione e memoria, ansia ma anche disturbi dell’umore. Inoltre, può determinare patologie gravi come diabete, l’ipercolesterolemia e l’obesità, disturbi di natura cardiocircolatoria, come ictus e infarto. Per non parlare della possibilità di andare incontro a colpi di sonno durante la giornata che possono causare incidenti gravi.

Difficoltà a dormire, quali potrebbero essere le cause

In Italia, le persone che soffrono di disturbi legati al sonno rappresentano una fetta enorme della popolazione. Si parla di circa 9 milioni di individui che lamentano problemi cronici, mentre il 45% ha un’insonnia acuta o semplicemente transitoria.

Troppa luce nella stanza è tra i fattori che impediscono il sonno (Cityzen.it)

Come accennato, le cause che possono scatenare ostacoli nell’addormentamento sono svariate e di diversa natura. Stress e ansia sono sicuramente al primo posto. A letto portiamo le preoccupazioni e i pensieri accumulati durante il tran tran quotidiano. Ciò può ostacolare la capacità di rilassarsi.

Anche una routine irregolare per andare a dormire con orari sbalzati costituisce un problema che inficia il ritmo circadiano naturale del corpo. Ovviamente è impossibile non annoverare problemi medici come il dolore cronico, le apnee del sonno e l’insonnia cronica.

Tra le cause che spesso sottovalutiamo, però, c’è anche un ambiente inadeguato, poco confortevole. Esistono, infatti, degli oggetti o dei fattori che dovremmo eliminare dalla nostra camera da letto per assicurarci un riposo efficace. Il sito online Tom’s Guide ha svelato le sette circostanze da cambiare immediatamente.

1- Disordine;
2- Odori sgradevoli, come quelli delle scarpe;
3- Troppa luce;
4- Molto rumore proveniente dai vicini o dalle apparecchiature;
5- Materasso senza sostegno adeguato;
6- Cuscino scomodo;
7- Temperatura non regolata.

Altri consigli utili riguardano l’evitare di esporsi agli schermi luminosi dei dispositivi elettronici prima di coricarsi, praticare tecniche di gestione dello stress, come la meditazione e limitare il consumo di caffeina e alcol.

Daniela Germana

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

7 ore ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago