Attualità

Farmaci online: ricevi un bonus in busta paga sono in pochi a saperlo e molti non lo chiedono

Published by
Antonia Festa

Con la Dichiarazione dei Redditi si può richiedere anche la detrazione per i farmaci acquistati online. Ecco la procedura per non perdere il beneficio.

La detrazione IRPEF al 19% per le spese mediche e sanitarie ricomprende anche l’acquisto di farmaci.

Si possono detrarre i farmaci comprati online (cityzen.it)

Negli ultimi anni, molte persone comprano farmaci “da banco”, ossia quelli per cui non è necessaria la prescrizione medica, presso le farmacie online. È, quindi, sorto il dubbio sulla possibilità di detrarre tali spese tramite la Dichiarazione dei Redditi.

Al riguardo, è intervenuta l’Agenzia delle Entrate e ha chiarito che anche i farmaci acquistati online sono detraibili, ma solo a determinate condizioni. Scopriamo, dunque, quali sono le ipotesi in cui spetta il beneficio fiscale.

Farmaci online: come si richiede la detrazione fiscale nel 730?

L’Agenzia delle Entrate ha specificato che è possibile portare in detrazione i costi dei farmaci che sono stati comprati presso le farmacie online.

Come si richiede la detrazione IRPEF? (cityzen.it)

È, però, necessario rispettare alcuni requisiti. Innanzitutto, bisogna rivolgersi a rivenditori autorizzati al commercio online di medicinali. La lista delle farmacie online può essere facilmente consultata sul sito del Ministero della Salute.

Gli acquisti, poi, devono appartenere alla categoria dei medicinali per cui è stabilita la possibilità di accedere alla detrazione. Per esempio, il beneficio è escluso per i cosmetici e per gli integratori. Possono, invece, essere detratti i prodotti omeopatici e i dispositivi medici (come l’apparecchio per aerosol o per la misurazione della pressione sanguigna).

Per ottenere l’agevolazione fiscale ci sono due metodi. Il primo consiste nell’invio telematico della fattura all’Agenzia delle Entrate direttamente dalla farmacia online, in modo tale che il costo possa comparire nel Modello 730 precompilato.

Altrimenti, bisogna richiedere la ricevuta o scontrino parlante, sul quale deve essere indicato il codice fiscale di chi ha effettuato l’acquisto, l’importo e la tipologia della merce acquistata. Il tipo di prodotto, in particolare, si può specificare mediante le parole “farmaco” o “medicinale” oppure tramite sigle e termini legati ai farmaci (ad esempio, “OTC“, “SOP“, “omeopatico”) e abbreviazioni, come “med” e “f.co“.

Il Garante della Privacy, tra l’altro, ha chiarito che nello scontrino non deve essere più indicata in maniera minuziosa la denominazione commerciale dei farmaci acquistati, ma deve essere necessariamente riportato il numero di autorizzazione all’immissione in commercio del prodotto (AIC).

Ricordiamo, infine, che anche per i farmaci acquistati presso le farmacie online è necessario conservare la documentazione attestante la spesa effettuata per almeno 5 anni, perché l’Agenzia delle Entrate potrebbe predisporre dei controlli. Le detrazioni, inoltre, possono essere richieste anche per gli acquisti compiuti da familiari a carico del contribuente che presenta la Dichiarazione dei Redditi.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

6 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago