Sport

FIAT 600 ibrida, quanto costa e caratteristiche: il motore e gli aspetti dell’auto amata dagli italiani

Published by
Dario Quattro

FIAT 600 Ibrida tutta da scoprire: motore, prezzo, dimensioni, consumi: occhio alla sorella maggiore della 500, i dettagli da sapere

L’attenzione sul mondo delle automobili è sempre altissima, con tanti appassionati curiosi di scoprire dettagli, consumi, prezzi e tutti gli aspetti importanti che si legano alle auto e a tale mondo, in tal caso a proposito della FIAT 600 ibrida.

FIAT 600 ibrida, prezzo e alcuni dettagli sull’auto da scoprire – cityzen.it

La FIAT 600 ibrida, che si può ritenere essere la sorella maggiore della 500, è l’auto su cui la casa automobilistica punta, per un mercato che sembra aprirsi proprio alle ibride e che potrebbe dare la spinta definitiva al modello. Vi sono anzitutto degli elementi che la accomunano con la 500, ma entrando più nel dettaglio, a cominciare dalle dimensioni, le misure sono pari a 4.17 metri di lunghezza, mentre l’abitabilità fa pensare ad un Suv compatto.

L’auto è a 5 posti, il bagagliaio da 385 litri, e all’interno vi è uno spazio tale da fornire un conforto anche superiore alla dimensione urbana. Per quanto riguarda riguarda proprio l’interno, la posizione di chi è alla guida risulta un pochino rialzata, l’impugnatura del volante risulta essere comoda, così come apprezzabili sono i tasti fisici per il climatizzatore ed il selettore del cambio.

Non vi sono modalità di guida fra cui scegliere per un’auto che risulta estremamente semplice. La propulsione viene affidata ad un sistema già collaudato su altri modelli. Il motore è da 1.2 litri, 3 cilindri turbo a benzina insieme a quello elettrico da 21kW. Lo schema dei mild hybrid dunque, serviti dalla rete da quarantotto volt e dalla batteria al litio da 0,9kWh, con la frenata che la ricarica.

FIAT 600 ibrida, quanto costa: si attende un’altra versione dalla maggior potenza

Desta dunque attenzione la FIAT 600 ibrida, in grado di proporre qualcosa in più, dal punto di vista dell’accelerazione, al confronto di un motore termico dalla medesima cilindrata. L’ibrido leggero porta ad un risparmio, in relazione ai consumi e alle emozioni di CO2. Si tratta di 109gr di CO2 per chilometro, ed un consumo da 4.9 litri ogni cento chilometri nel ciclo combinato.

Quanto costa la FIAT 600 ibrida – cityzen.it

Rispetto ai tre cilindri, il tutto resta spento per più del cinquanta per cento del tempo sul ciclo d’utilizzo, sino ai trenta chilometri orari. La potenza massima di sistema è di cento cavalli. Su altri modelli, vi è una versione maggiormente spinta da cento trentasei cavalli, il cui arrivo avrà luogo nel prossimo futuro. Il modello è proposto in 2 allestimenti, e quello maggiormente completo, “La Prima”, propone col raccheto completo di assistenza alla guida, il portellone posteriore automatico e non soltanto.

Spazio ai sensori e alle telecamere, ai cerchi in lega da diciotto pollici ed anche alla funzione del messaggio sul sedile di guida. Inoltre, una combinazione di otto colori riguardo l’illuminazione dell’abitacolo. Ma quanto costa la FIAT 600 ibrida?

Il prezzo dell’auto in questione va da 24.950 euro a 30.950, gli incentivi daranno la possibilità di poter ottenere un risparmio sino a seimila euro.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago