Attualità

Fino a 250 euro in più al mese sullo stipendio: l’incredibile vantaggio per le lavoratrici

Published by
Antonia Festa

Alcune lavoratrici riceveranno una maggiorazione in busta paga tramite un esonero contributivo. A chi è rivolto?

La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto il cd. Bonus Mamme lavoratrici. Si tratta di un sussidio che permette di ottenere l’esonero contributivo totale, entro un importo massimo di 3 mila euro annui.

Bonus mamme con esonero contributivo totale (cityzen.it)

Le beneficiarie, dunque, riceveranno ben 250 euro in più al mese sullo stipendio. Possono richiederlo le lavoratrici assunte con contratto di lavoro dipendente (sia pubblico sia privato) a tempo indeterminato, a eccezione delle lavoratrici domestiche, che hanno almeno due figli, dei quali il più piccolo under 10. Per il 2025 e il 2026, invece, sarà necessario avere almeno 3 figli, di cui il più piccolo minore di 18 anni.

L’agevolazione si applica anche nel caso di lavoro part-time.

In pratica, si ottiene l’esonero al 100% della quota dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici che, dunque, viene pagato dallo Stato. Di conseguenza, la busta paga netta avrà un importo più alto. Ma come si presenta la domanda per accedere all’agevolazione? Dopo aver inoltrato l’istanza, inoltre, è possibile rinunciarvi se ci si accorge che non è conveniente? Ecco tutta la verità.

Bonus Mamme 2024: le lavoratrici possono rifiutarlo?

Le lavoratrici interessate al Bonus Mamme devono, innanzitutto, comunicarlo al proprio datore di lavoro, indicando il numero dei figli e i codici fiscali degli stessi.

A chi spetta il Bonus mamme? (cityzen.it)

Il datore, a sua volta, sarà obbligato a riportare tutti i dettagli nelle denunce retributive. L’INPS, poi, dovrà effettuare tutti i controlli sulle informazioni rese, per accertare la veridicità di quanto dichiarato e il possesso di tutti i requisiti previsti dalla normativa.

In alternativa, le lavoratrici possono presentare la richiesta per il Bonus direttamente all’INPS, tramite il servizio telematico accessibile sul sito ufficiale www.inps.it.

Il beneficio è attivo dal mese di gennaio 2024, per coloro che hanno raggiunto i requisiti entro tale termine. Chi, invece, matura i presupposti nel corso dell’anno (ad esempio, nasce un altro figlio), ha diritto all’esonero a partire dal mese in cui si raggiungono le condizioni richieste.

Ricordiamo che il Bonus Mamme viene accreditato automaticamente in busta paga in seguito alla richiesta e la Legge di Bilancio 2024 non consente di rinunciarvi. L’INPS, tuttavia, tramite la FAQ pubblicate sul proprio sito istituzionale, ha specificato come l’applicazione del beneficio possa avvenire anche “a richiesta” delle interessate.

Di conseguenza, potrebbe essere ammessa la possibilità di revoca del Bonus, ad esempio quando il trattamento integrativo si riduce di più rispetto al maggior esonero contributivo applicato e, quindi, si riceve uno stipendio netto più basso rispetto a quello precedentemente percepito, come nel caso delle lavoratrici che hanno un imponibile basso.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago