Attualità

Fino a 260 euro in più in busta paga con la Riforma IRPEF: controlla se rientri tra i beneficiari

Published by
Antonia Festa

Per l’autunno 2024 si attende la nuova Manovra fiscale, che dovrebbe portare delle piacevoli novità per gli stipendi dei lavoratori, grazie a numerosi sgravi fiscali.

C’è molto fermento per la prossima Riforma IRPEF, per5chè potrebbero esserci dei cambiamenti fiscali per una determinata categoria di contribuenti, con aumenti in busta paga.

Con la Riforma IRPEF ci saranno degli aumenti degli stipendi (cityzen.it)

Dovrebbero, inoltre, essere confermate alcune agevolazioni, come il Bonus mamme da 250 euro, come ha preannunciato il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Giorgetti. Grazie alla Manovra, i lavoratori riceveranno più di 100 euro, per effetto dello sgravio contributivo. Ma quale sarà l’impatto, in base agli scaglioni IRPEF di appartenenza? Scopriamolo.

Aumenti degli stipendi grazie alla Riforma IRPEF:100 euro in più al mese e 260 euro in più all’anno per i lavoratori

Con la Riforma IRPEF, i lavoratori con contratto di lavoro subordinato saranno interessati dal taglio delle aliquote e, dunque, otterranno uno stipendio netto mensile più elevato. Per esempio, chi ha una retribuzione mensile media di 1.923 euro, attualmente ha un’aliquota IRPEF dell’1,80 (se dipendente nel settore privato) o del 2,19 (se dipendente nel settore pubblico).

Di quanto aumenteranno gli stipendi? (cityzen.it)

Chi, invece, percepisce uno stipendio più ricco, compreso tra i 1.920 e i 2.692 euro al mese, soggiace all’aliquota IRPEF del 2,80% (per chi lavora nel settore pubblico) e 3,19% (per chi lavora nel settore privato). Per il prossimo anno, continuerà ad applicarsi il taglio delle aliquote, che porterà a un incremento della retribuzione di 100 euro al mese. Lo stesso Ministro Giorgetti ha affermato che il taglio del cuneo fiscale è una prerogativa del Governo.

Oltre alla ridefinizione delle aliquote per coloro che hanno redditi fino a 35 mila euro l’anno, con la Manovra potrebbe essere introdotto un ulteriore Bonus, consistente nel taglio IRPEF. In pratica, saranno accorpati i primi due scaglioni, che ora sono tassati al 23%. Questo comporterà un aumento dello stipendio di 260 euro netti all’anno.

Ricordiamo che la Legge di Bilancio 2024 ha portato a una riduzione del cuneo fiscale sulle buste paga, modificando le regole relative ai contributi previdenziali, all’invalidità e alla pensione di vecchiaia e ai superstiti per i lavoratori dipendenti. Nel dettaglio, gli scaglioni IRPEF vigenti per il 2024, sono i seguenti:

  • riduzione contributiva del 6%, per chi ha RAL fino a 35 mila euro;
  • riduzione contributiva del 7% per chi ha RAL fino a 25 mila euro.

Segnaliamo, però, che sulla tredicesima mensilità non si applicano gli sgravi fiscali, perché si tratta di una mensilità aggiuntiva.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago