Attualità

Fino a 400 euro in più alle famiglie grazie al nuovo straordinario Bonus: richiederlo è semplicissimo

Published by
Antonia Festa

Le famiglie con figli possono usufruire di un vantaggioso Bonus da 400 euro e della riduzione dell’ISEE. Quali sono i requisiti per richiederli?

Sono attive una serie di misure per tutelare le famiglie di lavoratori con figli a carico.

Si può accedere a un Bonus del valore di 400 euro (cityzen.it)

Una delle novità principali del 2024 è l’introduzione dello sgravio contributivo totale per le lavoratrici madri, con almeno due figli, che consente di ricevere fino a 3 mila euro all’anno. I datori di lavoro, inoltre, possono prevedere fringe benefit esentasse fino a 2 euro e, in alcuni casi, possono essere richieste le detrazioni per i figli a carico che hanno più di 21 anni.

Ci sono, poi, due straordinari benefici rivolti alle famiglie in cui entrambi i genitori lavorano: la riduzione dell’ISEE e il Bonus da 400 euro. Vediamo quali sono i presupposti per ottenerli.

ISEE agevolato e Bonus da 400 euro: a chi sono destinati?

I nuclei familiari con entrambi i genitori lavoratori hanno diritto all’applicazione di una scala di equivalenza maggiorata per il calcolo ISEE.

Nuovo Bonus per le famiglie (cityzen.it)

Di conseguenza, il valore sarà più basso e si potrà accedere a un numero maggiori di agevolazioni. In particolare, per le famiglie con figli minori e con i genitori che hanno lavorato per almeno 6 mesi nell’anno di riferimento, si aggiunge un determinato parametro alla scala di equivalenza. Il valore è, di solito, pari a 0,2 o a 0,3 nel caso di figli under 3.

Ovviamente questa agevolazione comporta la possibilità di fruire di un numero maggiore di Bonus e benefici, per i quali è richiesto un ISEE basso.

Per richiedere l’ISEE agevolato, bisogna prestare massima attenzione durante la compilazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), perché nel Modulo MB.1 Quadro A va indicato che tutti e due i genitori lavorano.

Il Bonus di 400 euro, invece, spetta alle famiglie titolari di Assegno Unico e Universale per figli a carico. Consiste, infatti, in una maggiorazione di circa 400 euro dell’agevolazione, per ciascun figlio. Nel dettaglio, si ha diritto a un aumento mensile di 34,10 euro, se si possiede un ISEE non superiore a 17.090,61 euro, (dunque 409,20 euro all’anno per ciascun figlio). Il Bonus, poi, si riduce man mano che l’ISEE aumenta, fino ad azzerarsi nel caso di ISEE pari o superiore a 45.574,96 euro.

Le famiglie intenzionate a ottenere il beneficio devono barrare la casella “Dichiaro di avere diritto alla maggiorazione come da art.4 comma 8 del D.Lgs n° 230/2021” sulla domanda per l’Assegno Unico e Universale. È, infine, necessario che i genitori lavorino al momento della presentazione dell’istanza. Se tale situazione varia durante il periodo di accredito dell’Assegno, bisogna comunicarlo immediatamente all’INPS.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

6 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

1 mese ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago