Attualità

Fisco, scatta importante scadenza al 15 marzo: i pagamenti da effettuare

Published by
Claudio Rossi

Si avvicina il termine ultimo per la rottamazione quater fissata dal Governo italiano. Ecco tutto quello che c’è da sapere

Il termine della rottamazione quater si avvicina rapidamente e per coloro che hanno debiti non saldati, il 15 marzo rappresenta una data cruciale. Questa iniziativa, avviata dal governo con l’obiettivo di agevolare i contribuenti nel ripianare i debiti con il Fisco, ha visto una grande partecipazione da parte dei cittadini italiani. Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Rottamazione quater: il termine del 15 marzo – (cityzen.it)

La rottamazione quater è un’opportunità offerta dal governo italiano per consentire ai contribuenti di regolarizzare le proprie posizioni debitorie nei confronti dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS. Questo programma consente di rateizzare i debiti e di beneficiare di condizioni agevolate per quanto riguarda interessi e sanzioni.

La rottamazione quater rappresenta un’opportunità preziosa per tutti coloro che si trovano in difficoltà nel saldare i propri debiti con il Fisco. Tuttavia, è fondamentale agire tempestivamente e rispettare la scadenza del 15 marzo per evitare conseguenze spiacevoli. Chiunque abbia debiti non pagati dovrebbe valutare attentamente l’opportunità di aderire a questa iniziativa e beneficiare dei vantaggi offerti dalla rottamazione quater.

Rottamazione quater: i pagamenti da effettuare

La data limite per aderire alla rottamazione quater è fissata al 15 marzo. Ciò significa che tutti coloro che desiderano beneficiare di questa opportunità devono presentare la propria domanda e saldare almeno la prima rata entro tale data. È importante sottolineare che il mancato rispetto di questa scadenza potrebbe comportare l’applicazione delle sanzioni previste dalla legge.

Rottamazione quater: i pagamenti da effettuare – (cityzen.it)

La rottamazione quater offre diversi vantaggi per i contribuenti che decidono di aderire. Tra i principali: riduzione delle sanzioni, dilazione dei pagamenti e riduzione degli interessi. La proroga al 15 marzo 2024 recata da Decreto Milleproroghe riguarda le rate scadute e non saldate entro ottobre e novembre 2023. Ma anche la terza rata in scadenza a fine febbraio 2024.

Per quest’ultima la scadenza deve intendersi differita di 15 giorni. Rimane invariato, invece, il calendario delle scadenze di Rottamazione Quater. Pertanto le rate successive del 2024 scadranno nei seguenti giorni: 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre. Per aderire alla rottamazione quater è necessario presentare una domanda tramite i canali previsti dall’Agenzia delle Entrate e dall’INPS.

È possibile compilare l’apposito modulo online o recarsi direttamente presso gli sportelli dedicati. Possono essere utilizzati anche i canali telematici di Poste Italiane, delle banche e di tutti gli altri Prestatori di Servizi di Pagamento (PSP) aderenti al nodo pagoPA. Una volta presentata la domanda, sarà necessario effettuare il pagamento della prima rata entro la scadenza del 15 marzo.

Claudio Rossi

Recent Posts

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

15 minuti ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago