Attualità

Fisico asciutto e atletico? Prova con il funzionale: cos’è, come si pratica e quali benefici apporta

Published by
Karola Sicali

Per un fisico tonico e scolpito, non c’è niente di meglio del fitness funzionale. In pochissimo tempo avrai un colpo asciuttissimo!

Anche se le feste cozzano non poco con dieta e movimento, non dobbiamo dimenticare mai allenarsi è una coccola che facciamo a noi stessi per stare meglio con noi stessi. Perché quindi non iniziare a praticare il fitness funzionale? Come suggerisce il nome, si tratta di un workout pensato allenare i muscoli preparandoli per le attività quotidiane. In altre parole, si rendono i movimenti dei classici circuiti “funzionali” a quelli della vita di tutti i giorni per renderli più semplici e sciolti.

Scopriamo insieme l’allenamento funzionale – Cityzen.it

Quante volte per esempio non riusciamo a salire più di 3 rampe di scale senza il fiatone o trasportare delle buste della spesa pesanti complicandoci non poco la vita? Ecco, col funzionale problemi simili sparirebbero in un lampo. Il fisico sarebbe asciutto, tonico e scolpito al punto giusto. E questo lo aveva capito benissimo il medico Ippocrate che nell’Antica Grecia fu uno dei primi a capire e sperimentare l’importanza dei movimenti. Ecco perché, tra le altre cose, ai suoi pazienti chiedeva sempre di lanciarsi palle l’un l’altro per alleviare il dolore e le malattie.

Insomma movimenti come correre, fare jogging, camminare, sollevare, saltare, scattare, spingere e chi più ne ha, più ne metta, saranno molto più semplici. Ma non sarà solo questo. Trattandosi di un allenamento di resistenza ad alta intensità, il fitness funzionale è perfetto anche per la perdita di peso. Coinvolgendo più gruppi muscolari insieme, il metabolismo sarà più veloce e si bruceranno di conseguenza tantissime calorie. Ma questo è solo uno dei tanti benefici.

Allenamento funzionale: tutti i benefici di un workout che non passerà mai di moda

Come dicevamo prima però, perdere peso è solo uno dei tanti benefici legati all’allenamento funzionale. Più in generale, questo tipo di allenamento migliora la vita di tutti i giorni, aumentando la forza e la resistenza muscolare e sviluppando altresì una maggiore la stabilità muscolare e corporea.

Sono tantissimi i dell’allenamento funzionale – Cityzen.it

E proprio perché punta su movimenti che compiamo normalmente nella vita di tutti i giorni, il funzionale consente anche di acquisire una maggiore memoria muscolare. In questo allenamento, infatti, viene coinvolto anche il cervello che sarà quindi più attivo e reattivo agli stimoli.

Va sottolineato ancora che grazie al funzionale è possibile anche migliorare l’equilibrio, la coordinazione, la flessibilità, la forza muscolare e l’agilità, nonché la postura, aspetto fondamentale questo per non avere problemi anche sollevando una semplice cassa dell’acqua o dormendo male la notte. Infine, con l’allenamento funzionale si riducono i fattori di stress sia fisico che mentale. Un workout del genere, infatti, incoraggia la forza dei muscoli e dei legamenti riducendo di molto il rischio infortuni e rilasciando la giusta dose di endorfine per non vedere sempre il bicchiere mezzo vuoto.

Karola Sicali

Recent Posts

Valnerina, adrenalina e natura: il 1° maggio riparte il rafting alla Cascata delle Marmore

Dal 1° maggio 2025 riparte la stagione del Centro Rafting Marmore: emozioni fluviali, natura incontaminata…

5 minuti ago

Transumanza: il nuovo film di Luigi Diotaiuti sulla cultura contadina italiana debutta a maggio

Transumanza, il docufilm che riporta al centro la terra e chi la abita. Un viaggio…

6 giorni ago

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

2 settimane ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

2 settimane ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

3 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

3 settimane ago