Categories: Attualità

Friggitrice ad aria, se commetti questi errori gli alimenti diventano cancerogeni

Published by
Valentina Trogu

La moda della friggitrice ad aria imperversa ma attenzione! Bastano pochi errori per mettere a rischio la salute.

Siete passati anche voi alla friggitrice ad aria? Un piccolo elettrodomestico pensato per rendere gli alimenti più salutari a condizione, però, che si utilizzi correttamente. Vediamo come evitare ogni possibile danno per l’organismo.

I pericoli con la friggitrice ad aria (Cityzen.it)

Nelle cucine di tantissimi italiani è arrivata la friggitrice ad aria. Un elettrodomestico che funziona facendo circolare aria calda ad una velocità molto elevata. Seppur si chiami “friggitrice” in realtà quest’apparecchio non frigge il cibo ma lo cuoce, griglia e arrostisce. Sostituisce il forno garantendo la preparazione di molte pietanza anche con alimenti congelati. La preparazione è rapida e facile e la potenza di una friggitrice ad aria va dai 1.400 ai 2.100 watt.

I costi variano dai 160 euro fino a più di 350 euro in base al modello e alle funzionalità offerte. Chi ha optato per l’acquisto dell’elettrodomestico avrà già iniziato a preparare ricette gustose e succulente dal “fritto light”. Sicuri, però, di utilizzare la friggitrice ad aria nel modo corretto, senza causare pericoli per la salute? Ci sono degli accorgimenti importanti da seguire quando si cuoce del cibo per poter cucinare in sicurezza.

Il modo corretto di usare la friggitrice ad aria

La friggitrice ad aria si presenta come un forno elettrico ventilato che scalda molto rapidamente. All’interno si crea aria rovente che cucina gli alimenti rendendoli croccanti (come quando si frigge) ma proprio le elevate temperature potrebbero rappresentare un rischio per la salute e far diventare i prodotti cancerogeni. Nello specifico, patatine e panificati a temperature oltre i 200° producono acrilammide, una sostanza chimica classificata come probabile cancerogena per le persone. Ecco perché gli alimenti industriali in generale mettono maggiormente a rischio la salute, a causa dei processi di cottura ad elevate temperature.

Come utilizzare correttamente la friggitrice ad aria (Cityzen.it)

In più il cestello della friggitrice ad aria è rivestito con sostanze chimiche al fine di renderlo antiaderente ma queste sostanze rappresentano un pericolo per la salute. Significa, dunque, che occorre seguire alcuni accorgimenti quando si cuoce con la friggitrice ad aria. Bisogna proteggere gli alimenti con la carta da forno compostabile visto che quella classica contiene sostanze potenzialmente pericolose. La temperatura non deve mai superare i 180°. Meglio aspettare qualche minuto in più per la cottura piuttosto che alterare il cibo rendendolo cancerogeno a causa della produzione di acrilammide. Adottando queste cautele si potranno cucinare in sicurezza pietanze con “finto fritto” realmente salutari per i consumatori.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago