Categories: Attualità

Frutta piena di pesticidi, hai sempre sbagliato a lavarla: metti in pratica questo rimedio e la elimini subito

Published by
Valentina Trogu

I consumatori devono sapere che ci sono numerosi pesticidi nella frutta estiva dannosi per la salute. Vediamo come eliminarli.

Una dieta alimentare sana ed equilibrata prevede un consumo quotidiano di frutta e verdura. Come risolvere la preoccupazione per l’esposizione ai pesticidi alimentari? Ma soprattutto, qual è il frutto con i maggiori residui di sostanze tossiche?

Come togliere i pesticidi dagli alimenti (Cityzen.it)

Comprare frutta e verdura non derivante da agricoltura biologica significa portare a casa un prodotto con pesticidi residui anche se l’industria effettua trattamenti di lavaggio e pulizia (le insalate pronte in busta vengono lavate con il cloro). Questi trattamenti, però, non garantiscono ai consumatori una soluzione efficace al 100%. In realtà nemmeno quelli che suggeriremo potrebbero eliminare del tutto il pericolo. Da qui il consiglio di affidarsi ai prodotti biologici certificati.

Certo il costo sarà leggermente superiore ma comprare da coltivatori locali permetterà sia un risparmio economico che la tutela della salute. Detto questo cerchiamo di capire quali sono i metodi di lavaggio e preparazione migliori. Variano in base alla tipologia di frutto e verdura. In generale, è efficace immergere la frutta o la verdura in bicarbonato di sodio e acqua clorata per un tempo minimo di 15 minuti. Acqua corrente e soluzione clorata non sono sufficienti anche se l’eventuale buccia del frutto si toglie. I pesticidi arrivano fino alla polpa.

Lavaggio di frutta e verdura estiva: qual è il prodotto più ricco di pesticidi?

L’ammollo in un litro di acqua e due cucchiai di bicarbonato non basta. Occorrerà anche strofinare l’alimento per diversi minuti oppure spazzolarlo mentre si trova nella soluzione. Ricordiamo che l’acqua dovrà essere tiepida per facilitare l’eliminazione delle molecole dei pesticidi. Un altro metodo è l’uso di spray con limone e bicarbonato fatto un casa.

Il frutto con più pesticidi qual è? (Cityzen.it)

Due cucchiai di bicarbonato di sodio, un cucchiaio di succo di limone e 250 ml circa di acqua da mescolare e poi inserire in un flacone spray per vaporizzare la soluzione sulla frutta e verdura. Bisognerà lasciare agire per circa dieci minuti per poi spazzolare o sciacquare. Anche acqua e aceto bianco aiutano ad eliminare i pesticidi sulla frutta estiva (una parte di aceto e due parti di acqua).

Arriviamo alla curiosità che tanti consumatori hanno. Qual è il frutto estivo più contaminato dai pesticidi. Molte persone pensano sia la fragola ma non è così. In cima alla classifica c’è l’uva. L’85% dei campioni analizzati in una ricerca ufficiale presentava tracce di pericolosi pesticidi, anche 26 sostanze tossiche in un solo campione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago