Spettacolo

Gianluca Briganti, quel che bisogna sapere sul primo velino nella storia di Striscia la Notizia

Published by
redazione

Questa novità rappresenta un significativo cambiamento nel format del programma, che per la prima volta accoglie una coppia mista sul palco

Gianluca Briganti entra nella storia della televisione italiana come il primo ‘Velino’ di “Striscia la Notizia”, rompendo una tradizione lunga anni che vedeva la presenza esclusiva di veline femminili. Questa novità rappresenta un significativo cambiamento nel format del programma, che per la prima volta accoglie una coppia mista sul palco.

Origini e formazione

Nato a Viareggio da una famiglia con radici multiculturali – madre cilena e padre napoletano – Gianluca Briganti si è sempre considerato un “figlio del mondo”. La sua vita è stata caratterizzata da numerosi spostamenti, vivendo in diverse città europee e negli Stati Uniti. Poliglotta, parla italiano, inglese e spagnolo. La sua passione per il fitness e lo skateboarding si affianca a quella per la cucina e l’estate, ma è sul palcoscenico che Briganti si sente veramente a casa.

I primi passi nel mondo dello spettacolo

La passione per la danza emerge fin dalla tenera età quando, a soli 5 anni, ballava ritmi sudamericani con sua madre. Nonostante un’iniziale predilezione per il calcio durante l’adolescenza, all’età di 20 anni decide di dedicarsi completamente alla recitazione e al ballo modern jazz americano.

Questa scelta lo porterà a diplomarsi nel 2010 presso l’Accademia ‘MAS Music Arts & Show’ di Milano in danza, recitazione e canto.

Una carriera eclettica tra danza e televisione

La carriera artistica di Briganti decolla grazie alla partecipazione ai più noti musical europei come performer: da “Flashdance” a Milano fino ad arrivare a interpretare Johnny Castle in “Dirty Dancing”. Il suo talento non rimane confinato in Italia; infatti ha lavorato anche in produzioni televisive internazionali come “Pitch Perfect: Bumper in Berlin” (Peacock) e nella miniserie italo-tedesca-statunitense “Those About to Die” (Peacock).

La scenografia di Striscia la Notizia nel 2012 | Photo by Andykappa licensed under CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/deed.en) – Cityzen.it

Oltre ai musical, Gianluca ha coltivato una carriera televisiva partecipando a programmi noti al pubblico italiano quali ‘Crozza nel paese delle meraviglie’, ‘Zelig Event’, ‘Pintus@Ostia Antica’, dimostrando così una versatilità che va oltre il canto e la danza.

Un nuovo inizio su striscia la notizia

L’inclusione di Gianluca Briganti come primo velino maschile segna un momento storico per “Striscia la Notizia”. La sua vasta esperienza nei palcoscenici teatrali e televisivi promette di portare freschezza ed energia al programma.

redazione

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

11 ore ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

4 giorni ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

7 giorni ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

4 settimane ago