Sport

Gianmarco Tamberi irriconoscibile, cos’è successo al campione olimpico

Published by
Cristina P.

In attesa delle Olimpiadi di Parigi del 2024, Gianmarco Tamberi, campione olimpico e mondiale di salto in alto, è diventato irriconoscibile

Gianmarco Tamberi, che ha dovuto saltare le Olimpiadi di Rio del 2016 per un infortunio alla caviglia sinistra, si è ripreso tutto a Tokyo, nel 2021, salendo sul gradino più alto dei giochi a cinque cerchi assieme a Mutaz Essa Barshim, il qatariota che come lui ha saltato 2,37 metri. A Parigi, dal 26 luglio all’11 agosto, il 31enne di Civitanova Marche vuole bissare il successo, esattamente come ha fatto a Budapest lo scorso anno, in cui è diventato anche campione mondiale di salto in alto.

Gianmarco Tamberi è diventato irriconoscibile  – cityzen.it

Confermarsi non è semplice (ma neanche impossibile), e per non lasciare nulla al caso e nulla di intentato ha deciso di partire alla volta del Sudafrica per allenarsi. Nel continente africano, l’olimpionico ha pero subito anche una trasformazione non da poco. Come si può notare dal suo profilo Instagram, infatti, in sole tre settimane trascorse a prepararsi per le Olimpiadi parigine, l’iconico atleta ha perso otto chili, passando da un fisico già asciutto a uno ancora più asciutto e funzionale a saltare sempre più in alto.

La trasformazione di Tamberi in vista delle Olimpiadi di Parigi: fa impressione

Sul social di Mark Zuckerberg, Tamberi ha pubblicato un prima e dopo rispetto a quando si è trasferito in Sudafrica, accompagnando il tutto con una frase inglese in cui spiega che l’obiettivo è quello di tornare a casa da Parigi con un’altra bellissima e scintillante medaglia d’oro al collo.

Il prima e dopo di Gianmarco Tamberi (Foto Instagram) – cityzen.it

L’anno olimpico è iniziato! Primo campo di allenamento. Qual è l’obiettivo?!? Lasciate il meno possibile al caso!“, ha scritto nella foto in cui ha mostrato i miglioramenti che lo hanno portato a passare dagli 82,5 chili del 3 gennaio ai 77,5 chili del 27.

Una trasformazione, dicevamo, non da poco, arrivata sicuramente con tanto sudore e tanta fatica per il campione marchigiano che, al momento, è tornato in Italia per continuare a prepararsi in vista dell’appuntamento più importante per uno sportivo.

Noi siamo certi che ce la metterà tutta per riuscire a bissare quel successo che è ancora scolpito negli occhi di molti italiani, esattamente come quello di Marcell Jacobs che, qualche minuto più tardi, è diventato campione olimpico dei 100 metri. L’Italia intera farà sicuramente il tifo per questi grandi atleti, nella speranza che sappiano ripetere le loro straordinarie prestazioni.

Cristina P.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago