Attualità

Giardino, come arredarlo col riciclo: pratiche e semplici idee per un tocco originale ed elegante

Published by
Dario Quattro

Arredare il giardino in modo creativo, elegante ed originale si può: occhio a queste idee per riuscirci col riciclo

Molti di coloro che dispongono di un giardino, a maggio ragione con la stagione estiva che si avvicina, si interrogano su come arredarlo per accrescerne la bellezza, magari donandogli un tocco originale ed elegante.

Arredare e decorare il giardino con il riciclo – cityzen.it

Si tratta di un’operazione possibile in modo semplice e con una spesa bassa, facendo ricorso ad un po’ di fantasia e al riciclo. Le possibilità infatti non mancano e, in tal senso, può esser prezioso approfondire alcune idee valide per lo scopo, le quali si legano a degli oggetti piuttosto comuni.

Arredare il giardino, tramite il riciclo, è infatti possibile utilizzando ad esempio, tra gli altri, vasi, tazze, ombrelli, biciclette oppure sedie.

Si tratta di strumenti che si possono reperire in modo facile o che potrebbero già esser presenti in casa, e che per l’appunto possono risultare utili per decorare il proprio giardino, donando al proprio spazio un tocco originale e arricchendone il senso di relax.

Una prima opzione riguardo l’utilizzo dei vasi, con degli splendidi funghi colorati che si possono realizzare con vasi di terracotta, sopra cui attaccarvi, grazie alla colla a caldo, i coperchi di metallo colorati in modo tale che appaiano come fantasiosi cappelli dei funghi.

Posizioni in vari punti del proprio giardino, gli funghi potranno donare allo spazio un’aria da favola. Non si tratta, però, della sola possibilità da prendere in considerazione. Ecco a seguire altre possibili soluzioni da scoprire.

Arredare e decorare il giardino tramite il riciclo: tazze, ombrelli ed altre soluzioni a cui pensare

Sono tante, dunque, le possibile strade da poter seguire per decorare ed arredare il giardino, facendo riferimento al riciclo.

Giardino, come decorarlo con il riciclo: occhio a queste idee – cityzen.it

Proseguendo infatti, anche le tazze possono essere utili allo scopo. Quelle che sono un po’ sbeccate e non si possono più usare per lo scopo per cui sono realizzate, possono rappresentare splendidi vasi per piante del tutto originali. È sufficiente forare il fondo per dar modo l’acqua di fuoriuscire, e si possono anche usare i piattini, impiegandoli da sottovaso.

Si passa poi ai vecchi ombrelli inutilizzati in casa, che possono esser impiegati per creare una sorta di aiuola decorativa. Sarà sufficiente aprirne uno e metterlo in terra, prima di riempirlo poi di terreno e piantando le piante che più piacciono.

E cosa dire poi delle biciclette, che possono esser trasformate in fioriere dal grande impatto romantico. Si tratta di una soluzione da poter ad esempio sistemare nel giardino in vista di un evento.

Infine, per concludere il breve e parziale elenco delle tante idee e soluzioni a cui poter pensare per arredare e decorare in modo originale, creativo ed elegante il giardino, occhio anche alle vecchie sedie, quelle magari poste in soffitta e che non si usano più.

Le sedie possono infatti, con un po’ di fantasia, esser ricolate e trasformate in splendide fioriere perfette per adornare il giardino. A seconda dei propri gusti, le sedie in questione potranno tanto essere pitturate che lasciate al naturale.

Dario Quattro

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago