Attualità

Grande entusiasmo per il BTP Green 2037: rendimenti pazzeschi e un aiuto concreto per la sostenibilità

Published by
Antonia Festa

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che è in arrivo il nuovo BTP Green, con scadenza ottobre 2037. Quali vantaggi riserva?

Il BTP Green 2037 ha l’obiettivo di incentivare il finanziamento delle iniziative che promuovono la sostenibilità ambientale.

È stata annunciata l’emissione di un nuovo BTP Green (cityzen.it)

A tal fine, è stato incaricato al collocamento del nuovo Buono del Tesoro un gruppo di istituti di credito, formato da: Bnp Paribas, Crédit Agricole, Deutsche Bank, NatWest Markets e UniCredit.

Si tratta di un prodotto che ha le stesse peculiarità degli altri Buoni del Tesoro Poliennali e, cioè, la garanzia del reddito fisso attraverso una cedola semestrale e il rimborso del valore nominale alla scadenza. Ma analizziamo nel dettaglio tutte le caratteristiche del BTP Green e scopriamo quali benefici procura agli investitori.

Nuovo BTP Green 2037: come verranno utilizzati i fondi?

I fondi reperiti grazie all’emissione del nuovo BTP Green 2027 verranno utilizzati nei seguenti settori:

Come vengo o impiegati i fondi del BTP Green? (cityzen.it)
  • l’1% delle risorse servirà per le fonti di energia rinnovabili, dirette alla produzione di energia elettrica e termica;
  • tra il 48% e il 53% dei fondi sarà destinato all’efficienza energetica;
  • una cifra compresa tra il 27% e il 33% finanzierà le infrastrutture di trasporto sostenibili;
  • tra il 7,5% e l’8,5% dei fondi servirà per la prevenzione e il controllo dell’inquinamento e per l’economia circolare;
  • tra il 6,5% e l’8,5% dei fondi verrà destinato alla tutela dell’ambiente e della diversità biologica;
  • il 4% – 5% delle risorse sarà riservato alla ricerca in tecnologie verdi.

Si parla, in totale, di un importo compreso tra 11,5 e 13,5 miliardi di euro, considerano anche la riapertura del BTP Green 2031 che è avvenuta a marzo 2024.

Ma quali sono i vantaggi del nuovo collocamento annunciato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nei giorni scorsi? Il BTP Green 2037 sarà collocato a seconda delle condizioni di mercato. Per questo motivo sono state scelte delle banche molto importanti per gestire tale operazione.

Come abbiamo anticipato, non si tratta di una novità assoluta, perché il primo BTP Green è stato emesso a marzo 2021, con scadenza aprile 2045. Il prodotto ha riscosso molto successo tra gli investitori intenzionati a finanziare iniziative sostenibili, legate allo sviluppo di un’economia verde.

I BTP Green, infatti, sono perfetti per favorire la diffusione dei progetti che si occupano di temi ambientali. Ad esempio, si stanno diffondendo gli investimenti legati all’efficienza energetica e ai trasporti sostenibili, che rappresentano un enorme passo in avanti ai fini della riduzione delle emissioni di anidride carbonica e di miglioramento della qualità dell’aria.

Particolarmente meritevoli sono anche i progetti per la salvaguardia della biodiversità e la prevenzione dell’inquinamento, per la preservazione degli ecosistemi naturali.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago