Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato che è in arrivo il nuovo BTP Green, con scadenza ottobre 2037. Quali vantaggi riserva?
Il BTP Green 2037 ha l’obiettivo di incentivare il finanziamento delle iniziative che promuovono la sostenibilità ambientale.
A tal fine, è stato incaricato al collocamento del nuovo Buono del Tesoro un gruppo di istituti di credito, formato da: Bnp Paribas, Crédit Agricole, Deutsche Bank, NatWest Markets e UniCredit.
Si tratta di un prodotto che ha le stesse peculiarità degli altri Buoni del Tesoro Poliennali e, cioè, la garanzia del reddito fisso attraverso una cedola semestrale e il rimborso del valore nominale alla scadenza. Ma analizziamo nel dettaglio tutte le caratteristiche del BTP Green e scopriamo quali benefici procura agli investitori.
I fondi reperiti grazie all’emissione del nuovo BTP Green 2027 verranno utilizzati nei seguenti settori:
Si parla, in totale, di un importo compreso tra 11,5 e 13,5 miliardi di euro, considerano anche la riapertura del BTP Green 2031 che è avvenuta a marzo 2024.
Ma quali sono i vantaggi del nuovo collocamento annunciato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze nei giorni scorsi? Il BTP Green 2037 sarà collocato a seconda delle condizioni di mercato. Per questo motivo sono state scelte delle banche molto importanti per gestire tale operazione.
Come abbiamo anticipato, non si tratta di una novità assoluta, perché il primo BTP Green è stato emesso a marzo 2021, con scadenza aprile 2045. Il prodotto ha riscosso molto successo tra gli investitori intenzionati a finanziare iniziative sostenibili, legate allo sviluppo di un’economia verde.
I BTP Green, infatti, sono perfetti per favorire la diffusione dei progetti che si occupano di temi ambientali. Ad esempio, si stanno diffondendo gli investimenti legati all’efficienza energetica e ai trasporti sostenibili, che rappresentano un enorme passo in avanti ai fini della riduzione delle emissioni di anidride carbonica e di miglioramento della qualità dell’aria.
Particolarmente meritevoli sono anche i progetti per la salvaguardia della biodiversità e la prevenzione dell’inquinamento, per la preservazione degli ecosistemi naturali.
La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…
Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…
Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…
Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…
Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…
Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…