Attualità

Grande risparmio in cucina, i consigli degli chef per ridurre sensibilmente i costi: così sarà semplicissimo

Published by
Valentina Giungati

In cucina c’è un grande spreco alimentare e nella maggior parte dei casi non si ha la percezione dei soldi spesi inutilmente.

Gli chef sanno bene come tagliare gli sprechi in cucina e massimizzare la resa degli acquisti, con consigli che possono essere utilizzati da tutti.

Come risparmiare: i consigli degli chef in cucina (cityzen.it)

Il problema principale legato ai costi in cucina è sicuramente dato da un quantitativo di cibo superiore alle reali necessità ma anche all’abitudine di produrre più di quanto serva, per questo è fondamentale avere una linea guida e seguire piccoli trucchi per risparmiare.

Come risparmiare in cucina con i trucchi degli chef

Un modo semplice per risparmiare che spesso viene sottovalutato è quello di prediligere cibi crudi rispetto a quelli cucinati, questo vale ad esempio per le verdure, ce ne sono tante che sono effettivamente ottime anche al naturale e che non è necessario cuocere.

I trucchi degli chef per risparmiare in cucina (cityzen.it)

Così si risparmia tempo e denaro e soprattutto non si va a consumare energia. Si possono quindi prediligere insalate ma anche carote, zucchine, creando abbinamenti particolari e sfruttando molto le spezie. Sicuramente per tagliare i costi bisogna evitare l’acquisto di cibi pronti, in particolare salse e simili ma optare per l’uso a crudo di olio extra vergine di oliva come condimento oppure limone, aglio, cipolla.

Questi offrono ottimi sapori e sono genuini. Invece salse e prodotti simili costano molto e hanno una pessima qualità, quindi sono da bandire. Un’altra opzione consigliabile a tutti è imparare a ridurre i tempi di cottura, in questo modo si evita il deterioramento totale del prodotto e soprattutto si punta a una cucina più veloce e anche ottimale dal punto di vista nutrizionale.

Un errore comune è quello di scegliere le pentole sbagliate. Sembra una banalità eppure molte persone cucinano utilizzando strumenti che non sono specifici per quel tipo di preparazione. Questo vuol dire tempistiche più lunghe, cosa che ha un costo. Per evitare di sprecare soldi bisogna puntare alla semplicità, anche per una cena romantica o sfiziosa, non è necessario impiegare prodotti particolari o piatti elaborati.

Attenzione alla cottura e a pianificare l’uso del forno. Questo incide molto in bolletta quindi meglio utilizzarlo di sera anche per prodotti che vanno consumati il giorno dopo, così da anticipare la cottura e spendere meno. Occhio anche allo scongelamento, se fatto erroneamente può comportare problemi di salute e spreco di cibo. Il prodotto va scongelato solo quando si è certi di volerlo consumare.

Valentina Giungati

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

2 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago