Cronaca

Grande sorpresa arriva per mail da Booking: attenzione, non è quello che pensi

Published by
Dario Quattro

Se hai ricevuto una mail da Booking, non è quello che pensi e devi subito considerare questi aspetti il più delle volte sconosciuti. 

La questione truffa e la tematica legata ai raggiri, anche online, è purtroppo sempre d’attualità, dal momento che tanti e diversi sono in tentativi e svariate le strategie messe in campo ai danni delle inconsapevoli vittime.

Truffa falsa prenotazione Booking, cos’è e come funziona – cityzen.it

Proprio per tale ragione è importante restare aggiornati ed informarsi, così da conoscere alcuni suggerimenti preziosi per ridurre il rischio di cadere nei raggiri dei malintenzionati.

In tale specifico caso, il punto ha a che fare con una truffa che vede per vittima la nota piattaforma Booking, ovviamente estranea alla vicenda, ed i possibili utenti.

La società stessa ha avuto modo di rilasciare un alert, così da prender le distanze dalla questione e per fornire un prezioso aiuto all’utenza, proprio per evitare che cadano nella truffa.

Come ben noto, in alcuni periodi soprattutto, ad esempio l’estate, cresce la la voglia di mettersi in viaggio, esplorare nuove locatità ed organizzare la vacanza, e sono proprio questi i momenti che i malintenzionati possono sfruttare. Ad esser messi nel mirino sono stati due grandi realtà del settore, ovvero Booking ed AirBnb.

Più nel dettaglio si tratta della truffa della prenotazione annullata, la cui modalità di svolgimento riguarda un messaggio, inviato dal malintenzionato, all’interno della chat di prenotazione, con l’avviso per l’utente in merito ad una prenotazione annullata a seguito di un pagamento che sarebbe stato rifiutato.

Truffa online della falsa prenotazione su Booking: i consigli da seguire per evitare il raggiro

Desta dunque sempre attenzione la questione truffe, i cui tentativi di raggiro sono tanti e diversi, come detto, tra cui anche quella portata avanti dai malintenzionati che sfruttano la piattaforma Booking.

Truffa falsa prenotazione Booking, come difendersi – cityzen.it

Dopo aver ricevuto il messaggio a proposto della prenotazione annullata a seguito del pagamento rifiutato, l’utente riceve l’invito a fare clic sul link per la risoluzione del problema e per fare un nuovo pagamento.

Ovviamente, l’utente viene in realtà portato su un portale fake, una piattaforma che sembra essere quella originale ma che è invece un’imitazione finalizzata ad impossessarsi dei dati degli utenti ignari.

Risulta molto complicato rendersi conto che il sito in questione è in realtà falso, e proprio per questo la vittima può finire per digitare i dati della carta di credito, mettendo a rischio il proprio denaro.

Sembra che il raggiro riesca, in particolare, poichè i malintenzionati riescono ad entrare in possesso dei dati di chi effettivamente ha effettuato una prenotazione, e ciò rende quindi la truffa mirata.

Booking ha avuto modo di avvisare e aiutare l’utenza a difendersi dai malintenzionati, In tal senso, occorre stare molto attenti ai dettagli inerenti email e messaggi che si ricevono. Talvolta possono presentare errori grammaticali e accompagnati da un tono di una certa urgenza, mirati cioè a spaventare e catturare l’attenzione di chi lo riceve.

Occorre soffermarsi anche sull’indirizzo, assicurandosi che sia quello originale e che non presentino aggiunte. In ogni caso, è bene ed opportuno contattare il servizio clienti a cui rivolgere le proprie domande e ricevere informazioni.

In generale bisogna avere sempre una certa diffidenza, soprattutto nei confronti di messaggi allarmistici e con un tono d’urgenza. Vanno verificati i messaggi, e controllata l’eventuale presenza di errori di grammatica, ma anche l’URL della piattaforma e le differenze rispetto al portale originale. Prima di ogni cosa, contattare il servizio clienti per richiedere spiegazioni in merito.

Dario Quattro

Recent Posts

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

1 ora ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

4 ore ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 ore ago

Migliore Tatuatore Italia 2025: I Migliori Artisti del Tatuaggio in Italia Oggi

Migliore Tatuatore Italia 2025: Il tatuaggio in Italia non è soltanto una forma d’arte, ma…

1 settimana ago

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

3 settimane ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

3 settimane ago