Attualità

Grazie alla Legge 104 stop al lavoro di domenica e nei festivi: scopri come ottenere il beneficio

Published by
Antonia Festa

I disabili con Legge 104 hanno la possibilità di rifiutare lo svolgimento dell’attività lavorativa di domenica e durante i festivi. Quando non si rischiano sanzioni?

La Legge 104 del 1992 prevede delle agevolazioni che consentono ai lavoratori disabili o caregivers di familiari disabili di conciliare lo svolgimento dell’attività lavorativa con le esigenze di cura e assistenza.

Si può evitare di lavorare di domenica e nei festivi? (cityzen.it)

In particolare, permettono di assentarsi dal lavoro nei giorni festivi. In virtù dell’art. 36 della Costituzione, tutti i lavoratori dipendenti hanno diritto al riposo settimanale di almeno 24 ore consecutive ogni sette giorni. Nella maggior parte dei casi, il riposo coincide con la domenica ma alcuni contratti di lavoro possono disporre diversamente.

In alcune ipotesi, infatti, il giorno di riposo settimanale cade in un giorno infrasettimanale e, di conseguenza, i lavoratori interessati sono obbligati a lavorare di domenica.

La Legge 104, però, prevede delle eccezioni per coloro che sono affetti da disabilità o devono accudire familiari disabili gravi. Vediamo, dunque, quando è escluso il lavoro domenicale o durante i giorni festivi per tali categorie di dipendenti.

Bisogna lavorare di domenica e nei festivi anche se si è titolari di Legge 104? Ecco la verità

La Legge n. 104 del 1992 stabilisce una serie di agevolazioni in ambito lavorativo per i soggetti affetti da minorazione fisica, psichica o sensoriale, che causa difficoltà di apprendimento, di relazione o di integrazione lavorativa e, di conseguenza, produce uno svantaggio sociale o di emarginazione.

Alcuni lavoratori possono evitare di lavorare di domenica e nei festivi (cityzen.it)

Nel caso in cui la minorazione comporti la riduzione dell’autonomia personale, si può accedere a diversi benefici, riconosciuti anche ai familiari che si occupano della cura e dell’assistenza dei disabili.

Tra i vantaggi lavorativi più diffusi ci sono i tre giorni di permesso retribuito mensili, il congedo straordinario biennale e il diritto del lavoratore di scegliere la sede di lavoro più vicina alla dimora del disabile e di non essere trasferito senza consenso in un’altra sede lavorativa.

La Legge 104, tuttavia, non prevede specifiche disposizioni in merito al lavoro domenicale o festivo. Non c’è, dunque, alcuna norma che esonera i lavoratori disabili o caregivers dall’obbligo di lavorare di domenica o nei giorni festivi, qualora il giorno di riposo cada in una giornata infrasettimanale.

Tale previsione può essere contemplata da alcuni contratti collettivi (ad esempio, quello del Commercio), ma non esiste una regola generale in tal senso. Si tratta, dunque, di una scelta lasciata alla libera discrezione di datore del lavoro e sindacati.

Se manca una previsione in tal senso, in conclusione, anche i dipendenti disabili e caregivers possono essere obbligati a lavorare durante le giornate di festa.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

1 ora ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

4 ore ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 ore ago

Migliore Tatuatore Italia 2025: I Migliori Artisti del Tatuaggio in Italia Oggi

Migliore Tatuatore Italia 2025: Il tatuaggio in Italia non è soltanto una forma d’arte, ma…

1 settimana ago

San Michele, Libanori: “Una casa rifugio per donne vittime di violenza diventerà realtà”

Un’iniziativa sociale per garantire protezione, sostegno e un nuovo inizio alle donne in difficoltà Roma,…

3 settimane ago

Come scegliere il miglior tatuatore a Roma: Guida Dettagliata

Migliore Tatuatore a Roma 2025? Ecco la Nostra Classifica aggiornata! Quando si decide di fare…

3 settimane ago