Categories: Attualità

Guida al Bonus giardini 2024: è il momento di inoltrare domanda per rinnovare gli ambienti esterni

Published by
Valentina Trogu

Approfondiamo la conoscenza con il Bonus giardini, la misura che permetterà di rinnovare lo spazio esterno risparmiando grosse cifre.

Avete un giardino che avrebbe bisogno di essere sistemato per diventare vivibile in ogni stagione dell’anno? Non preoccupatevi per la spesa, c’è un Bonus appositivo ideato per rinnovare lo spazio esterno della casa da richiedere subito. Vediamo come.

Bonus giardino 2024, come funziona (Cityzen.it)

La casa con giardino o un grande terrazzo è il sogno comune di tante persone. Se c’è una cosa che la pandemia da Covid 19 ha sottolineato è quanto sia importante avere uno spazio esterno da vivere, in cui rilassarsi e godere del tepore del sole o del fresco degli alberi. Sono aumentate le richieste di un’abitazione dotata di giardino o terrazzo dal 2020, sembrerebbe che nessuno voglia più rinunciare alla propria libertà fuori dalle mura di casa.

Ma avere uno spazio esterno significa procedere spesso con la manutenzione specialmente se c’è un prato da gestire e fiori da potare o innaffiare. I costi possono essere onerosi in relazione al rinnovo dello spazio esterno. Fortunatamente c’è un Bonus che permette di ammortizzare la spesa. Tante persone non lo conoscono e perdono l’occasione di risparmio. Ci pensiamo noi ad approfondire la conoscenza con questo contributo economico da non lasciarsi sfuggire.

I dettagli del Bonus giardino 2024: importo, requisiti e spese ammesse

Il Bonus si presenta come una detrazione fiscale delle spese sostenute per sistemare le zone verdi. Il fine della misura è aiutare i cittadini a migliorare l’aspetto dello spazio esterno e renderlo vivibile. Il valore massimo della detrazione è di 1.800 euro (il 36% di una spesa massima di 5 mila euro). Il Bonus è concesso ammodernando le aree verdi di un edificio privato. Non sono ammessi interventi di manutenzione ordinaria ossia i lavori effettuati ogni anno dai proprietari. La detrazione spetta sostituendo vecchie fioriere, realizzando giardini pensili oppure opere permanenti.

I dettagli del Bonus giardino 2024 (Cityzen.it)

Il rimborso IRPEF sarà erogato in dieci anni con quote annuali di pari importo (180 euro all’anno nella misura massima). Se gli interventi sono effettuati in un immobile ad uso promiscuo – ad uso abitativo e ufficio – allora spetterà il 50% della detrazione prevista in caso di uso esclusivamente abitativo. Le spese ammesse di manutenzione straordinaria per la sistemazione delle aree verdi scoperte dovranno essere indicate in dichiarazione dei redditi. Sarà fondamentale conservare tutte le ricevute fiscali e fatture relative alle spese sostenute. Sono ammessi unicamente mezzi di pagamento tracciabili per poter accedere al contributo economico promesso con il Bonus giardini 2024.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago