Attualità

Hai paura di perdere le agevolazioni fiscali del Modello 730/2024? Ecco i trucchi infallibili per accedere a tutte le detrazioni

Published by
Antonia Festa

I contribuenti che presentano il Modello 730 possono usufruire di numerosi benefici. Ecco quali sono le regole dell’Agenzia delle Entrate per accedere a tutte le agevolazioni.

Dal sito dell’Agenzia delle Entrate è possibile consultare il 730 precompilato, che potrà essere inviato a partire dal 20 maggio.

Tramite il Modello 730 si possono ottenere delle detrazioni fiscali (cityzen.it)

Per verificare se le spese inserite dal sistema sono esatte, è necessario conservare tutta la documentazione ad esse relativa. Solo se si è in grado di provare di aver sostenuto determinati costi, si può accedere alle detrazioni e deduzioni fiscali.

Ma quali sono i documenti che bisogna tenere per evitare problemi in caso di controlli da parte del Fisco? A chiarirlo è la Circolare n. 24/2022 dell’Agenzia delle Entrate. Innanzitutto, è necessario che le spese indicate nel Modello 730 siano state effettuate attraverso strumenti tracciabili e che le relative ricevute vengano conservate per almeno 5 anni.

Non serve, dunque, conservare necessariamente anche gli scontrini e le fatture perché è sufficiente provare il pagamento. Le detrazioni fiscali per gli acquisti in contanti sono ammesse solo per i medicinali e i dispositivi medici e per le prestazioni erogate del Servizio Sanitario Nazionale o da strutture private accreditate al SSN.

Tutta la documentazione, inoltre, deve essere allegata al Modello 730, al momento dell’invio.

Ma quali sono, nel dettaglio, i documenti che i contribuenti devono tenere con sè per difendersi nell’ipotesi in cui dovessero subire controlli fiscali? Vediamo cosa ha stabilito l’Agenzia delle Entrate.

Detrazioni fiscali Modello 730/2024: quali documenti bisogna esibire nel caso di accertamenti da parte dell’Agenzia delle Entrate?

I contribuenti che intendono beneficiare delle detrazioni e delle deduzioni fiscali devono conservare una specifica documentazione.

Quali documenti vanno conservati? (cityzen.it)

In particolare, si tratta:

  • delle ricevute del bancomat o della carta di credito con cui è stata pagata la spesa;
  • degli estratti conti bancari;
  • delle copie dei bollettini postali e dei MAV;
  • delle ricevute dei pagamenti tramite PagoPA.

In relazione all’estratto conto, va fatta un’importante precisazione. Se l’interessato paga con carta di credito o bancomat, la prova delle operazioni può essere garantita anche dall’estratto conto della banca legata alla carta. Si tratta di un vantaggio, soprattutto se si smarriscono le ricevute, perché basta collegarsi all’app del proprio istituto di credito e consultare le operazioni compiute.

Se, invece, non è possibile reperire in alcun modo la documentazione necessaria per attestare le spese indicate nel Modello 730, i pagamenti (compiuti con strumenti tracciabili) possono essere dimostrati attraverso annotazione sulla fattura o sulla ricevuta fiscale o sullo scontrino elettronico. L’annotazione va compiuta dal soggetto che ha ricevuto il pagamento.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago