Attualità

Hai solo 20 secondi per scoprire la parola misteriosa: test solo per cervelloni

Published by
Emiliano Fumaneri

Vuoi mettere alla prova la tua abilità? Con questo test avrai pane per i tuoi denti: hai 20 secondi per trovare la parola misteriosa.

I test sono modi divertenti e creativi per saggiare la propria abilità nello spazio di pochi secondi. Hanno il pregio di abbinare la leggerezza del gioco alla sfida rappresentata dai problemi da risolvere, come se fossero dei piccoli “gialli” per tenere allenata la nostra mente. 

Hai 20 secondi per trovare la parola misteriosa, pensi di farcela? – cityzen.it

Insomma, test e quiz uniscono l’utile e il dilettevole e quasi sempre coinvolgono anche il cosiddetto “pensiero laterale”. In altre parole ci spingono a cercare la soluzione in maniera indiretta, esplorando il problema da varie angolazioni.

Quasi mai infatti la soluzione arriva seguendo il percorso logico che appare l’unico percorribile. Per avere la meglio in questi test occorre andare alla ricerca di elementi e spunti al di fuori della logica convenzionale. Conta molto anche l’intuizione. 

Test della parola misteriosa, scoprila in 20 secondi

In questo caso avrai 20 secondi di tempo per osservare le tre immagini che ti vengono mostrate nella foto in alto. Quello che devi fare è capire qual è il denominatore comune, l’unico termine in grado di metterle tutte e tre in correlazione. 

Lavora di intuito per scovare la parola misteriosa! – cityzen.it

Detta in questa maniera la cosa sembrerebbe piuttosto semplice, ma ricordati che devi essere fulmineo o quasi visti i 20 secondi di tempo a tua disposizione. Come detto bisogna lavorare molto di intuito. Non barare sul tempo perché fare il furbacchione equivale solo a precludersi il gusto della sfida. Ti perderesti insomma la parte più succosa del test.

Motivo per cui ti consigliamo di impostare un timer per avere la percezione oggettiva del tempo a tua disposizione per indovinare la parola misteriosa. Per darti qualche indizio possiamo dirti che il termine misterioso è composto da 6 lettere. Inoltre la prima lettera è una “G” e l’ultima una “I”. Tornando al test, se i 20 secondi di tempo a tua disposizione sono scaduti, di seguito ti riveleremo la parola misteriosa.

Soluzione del test: se ci fai caso la prima immagine era quella di un contenitore pieno di prodotti per la pulizia, che come noto va fatta coi guanti (indispensabili per proteggere la mani dallo sporco e da sostanze che potrebbero irritare la pelle). La seconda immagine invece riportava dei gomitoli di lana, ideali per farsi dei bei guanti (che in periodo invernale vanno sempre bene).

Infine veniamo all’immagine numero 3, quella di un portiere che tiene bene stretto un pallone. E come potrebbe farlo al meglio senza gli iconici guanti da portiere che tutti gli appassionati identificano con la figura dell’estremo difensore della porta? A questo punto avrai capito che la parola misteriosa da indovinare non era altro cheguanti”. E tu, avevi indovinato? Se non ci sei riuscito, niente paura. Avrai modo di rifarti presto con altri simpatici test. 

Emiliano Fumaneri

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

4 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

1 settimana ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago