Attualità

Hai un debito dal Modello 730? Niente panico, con la rateizzazione eviti trattenute da capogiro

Published by
Antonia Festa

Se dal Modello 730/2024 dovesse emergere un debito, i contribuenti potranno evitare trattenute corpose dallo stipendio tramite la dilazione del pagamento. Ma bisogna richiederlo in fretta.

Dal conguaglio del Modello 730 potrebbe essere riscontrato un debito di entità più o meno elevata. Se l’importo è troppo oneroso, si rischia di vedersi prosciugare improvvisamente un intero stipendio. Per tutelare i contribuenti, il Fisco ammette la rateizzazione del debito IRPEF, fino a un massimo di sette rate.

Il debito IRPEF si può pagare anche a rate (cityzen.it)

Gli interessati, tuttavia, devono prestare massima attenzione, perché il pagamento dilazionato è ammesso solo nell’ipotesi in cui la Dichiarazione dei Redditi venga presentata nel primo mese utile. In caso contrario, non sarà possibile evitare la maxi trattenuta in busta paga. Entro quando si dovrà presentare la Dichiarazione dei Redditi? Analizziamo la vicenda nel dettaglio.

Pagamento rateizzato del debito IRPEF: attenzione alla data di presentazione del Modello 730

Le somme a debito riscontrate nel Modello 730 possono essere pagate anche a rate. In questo modo, il datore di lavoro (che rappresenta il sostituto d’imposta e agisce per conto dell’Agenzia delle Entrate) non tratterrà l’intero importo dovuto dallo stipendio, ma le somme potranno essere ripartite in sette rate, da versare entro il mese di dicembre.

Il pagamento dilazionato del debito è molto conveniente (cityzen.it)

In particolare, per i lavoratori dipendenti, il debito IRPEF è detratto dalla prima retribuzione utile e, in ogni caso, dalla retribuzione del mese successivo a quello in cui il sostituto ha ricevuto il prospetto di liquidazione.

Per questo motivo, ai fini della richiesta di rateizzazione, è essenziale che il Modello 730 precompilato venga presentato quanto prima. Nonostante, per quest’anno, ci sia tempo fino al 30 settembre per inoltrare la Dichiarazione dei Redditi, chi ha un debito da dilazionare deve presentare il 730 non oltre il mese di maggio.

Nel caso in cui l’invio venisse ultimato nel mese di settembre, l’opportunità di beneficiare delle sette rate si riduce, dal momento che il debito con il Fisco va necessariamente saldato entro dicembre.

Il discorso è differente per i contribuenti che presentano il Modello 730 senza sostituto d’imposta. In tale ipotesi, infatti, il pagamento dell’eventuale debito IRPEF va effettuato secondo una diversa procedura. Se la Dichiarazione dei Redditi è stata inviata tramite un CAF o un professionista abilitato, l’importo dovuto potrà essere pagato con F24. Il modello di pagamento dovrà essere consegnato ai contribuenti interessati entro 10 giorni prima della scadenza.

Nell’ipotesi di presentazione telematica del Modello 730 precompilato, invece, il pagamento potrà avvenire online, accedendo all’Area riservata sul portale dell’Agenzia delle Entrate, oppure stampano l’F24 e pagando con le modalità ordinarie.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

5 giorni ago