Attualità

“Happy walking”: il metodo rivoluzionario per mantenersi in forma a lungo e senza sacrifici

Published by
Antonia Festa

Vuoi un corpo sano e atletico ma non ami la palestra? Con il piano “Happy walking” è possibile ottenere incredibili risultati.

Per rimanere in forma e prevenire moltissime patologie, i medici consigliano di camminare tutti i giorni ed effettuare almeno 10 mila passi. Si tratta di circa 8 km, una distanza che può spaventare chi non è abituato a muoversi con costanza.

L’Happy walking è il muovo metodo per restare in forma (cityzen.it)

Per venire incontro alle esigenze dei più pigri, è nato il programma “Happy walking”, il workout che utilizza i principi e i benefici della camminata, unendoli a brevi coreografie, al fine di tonificare i muscoli e migliorare il sistema vascolare.

Il corso di “Happy walking” consente all’organismo di effettuare un lavoro aerobico modulare, aumentando o diminuendo l’intensità dell’allenamento a seconda dello stato di preparazione atletica di ciascun individuo. Possono, dunque, effettuarlo le persone di tutte le età, comprese le donne in gravidanza, gli anziani, i soggetti affetti da patologie cardiache e che svolgono una vita particolarmente sedentaria. Ma vediamo in cosa consiste il metodo e in che modo è strutturato.

Come si articola l’allenamento “Happy walking” e quali sono i benefici?

Il corso di “Happy Walkingprevede la camminata sul posto intervallata con sette esercizi tipici dell’aerobica, ossia: camminata avanti e indietro, camminata con le braccia alzate, step touch, v-step, kick alternati, knee up alternati e leg curl.

Perché bisognerebbe iniziare l’Happy walking? (cityzen.it)

I movimenti devono essere eseguiti in sequenza, tramite una coreografia, con un’andatura media tra i 7 e i 9 km orari. In questo modo, l’organismo attinge nella massa grassa per reperire l’energia per sostenere lo sforzo fisico e si possono bruciare dalle 314 alle 446 calorie all’ora.

I benefici sono straordinari e comprendono, oltre alla perdita di peso e alla tonificazione della massa muscolare, la regolazione del respiro, l’armonizzazione del battito cardiaco, lo scioglimento delle tensioni muscolari, la regolarizzazione della mobilità intestinale, il miglioramento della postura, la stabilizzazione dei valori della pressione, il controllo del diabete di tipo 2 e il miglioramento dell’umore con l’allontanamento dello stress e dei cattivi pensieri.

Non esiste un programma preciso con il numero di allenamenti settimanali, perché ognuno può modularli a seconda delle proprie esigenze e possibilità. L’allenamento è diventato, in poco tempo, molto famoso tra i giovani, ma non mancano over 70, proprio perché i corsi possono essere seguiti ovunque e in ogni momento. Chi ama i workout indoor può eseguirlo in palestra o comodamente da casa, magari ascoltando della buona musica. Per chi, invece, si allena outdoor, è perfetto se si vuole stare all’aria aperta, anche in vacanza.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Circiello porta il Quercetto di Petrucci a “L’ingrediente perfetto” su La7 e alla fiera “TuttoFood di Milano 2025”

l fungo Quercetto sarà presentato dallo chef Circiello su La7 e alla TuttoFood 2025 di…

5 giorni ago

Zaini resistenti e leggeri per la vita quotidiana: perfetti per montagna, lavoro e università

Backpack di Barts Amsterdam unisce comfort ergonomico, design urbano, materiali resistenti e una spaziosa capienza…

1 settimana ago

Vendere cibo italiano all’estero: Tuduu guida gli e-commerce nella sfida dell’internazionalizzazione

Tuduu è la piattaforma italiana che unisce tradizione gastronomica e tecnologia, offrendo a produttori locali…

2 settimane ago

A “Buongiorno Benessere” il sapore autentico del fungo Quercetto firmato Bosco Mar

Sabato mattina, le telecamere di Rai1 si sono accese su un momento carico di significato…

2 settimane ago

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

4 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

1 mese ago