Categories: Attualità

Ho un Buono Fruttifero intestato a mio nome? La procedura semplice e veloce per sciogliere il dubbio

Published by
Valentina Trogu

Se c’è un Buono Fruttifero intestato a vostro nome dovete scoprirlo per recuperare capitale e rendimenti maturati nel tempo.

Un pratica procedura permetterà di verificare l’esistenza o meno di Buoni Fruttiferi Postali intestati o co-intestati. Basta un pc e un documento di identità.

Ho un Buono Fruttifero a mio nome? (Cityzen.it)

In Italia ci sono milioni e milioni di Buoni Fruttiferi sottoscritti. I piccoli risparmiatori si affidano a Poste Italiane, infatti, per tutelare il proprio denaro e vederlo crescere nel tempo. I prodotti tra cui scegliere sono vari e si differenziano per durata nel tempo e rendimenti. Si va da Buoni con sottoscrizione di quattro o sei anni fino a Buoni con scadenza dopo venti anni. Un lungo lasso di tempo, può capitare che ci si dimentichi di aver messo da parte il capitale da far fruttare.

Oppure si potrebbe essere in dubbio sull’effettiva sottoscrizione. “Ho acquistato il Buono oppure ho solo pensato di farlo?”. Insomma, i motivi per i quali si potrebbe avere la necessità di controllare se c’è un Buono Fruttifero intestato a proprio nome possono essere molteplici. L’importante è sapere quale procedura eseguire per togliersi ogni dubbio.

Come controllare se esiste un Buono Intestato a proprio nome

Il cittadino con dubbio può semplicemente presentare una richiesta di verifica presso un Ufficio Postale per capire se ci sono Buoni Fruttiferi a lui intestati. Nulla di più semplice ma c’è un piccolo dettaglio, la ricerca del prodotto ha un costo. L’operatore di Poste Italiane, infatti, chiederà una commissione il cui importo non è fisso. La cifra finale dipenderà dal numero di Uffici Postali coinvolti.

Poste Italiane e la ricerca di un Buono Fruttifero (Cityzen.it)

Ciò significa che più informazioni si riusciranno a fornire al dipendente postale minore sarà la spesa da affrontare. Il luogo di sottoscrizione potrebbe essere un punto di partenza importante al pari del periodo di acquisto del Buono Fruttifero. Poniamo che la ricerca dia esito positivo, effettivamente c’è un prodotto intestato a vostro nome. Dato che non ricordavate della sua esistenza sicuramente non saprete come reperire il Buono cartaceo. Di conseguenza dovrete chiederne un duplicato sempre presso un Ufficio Postale.

Ci sarà una denuncia di perdita da compilare in cui inserire gli estremi del Buono Fruttifero recuperati dalla ricerca in modo tale da identificare il prodotto. Nella denuncia si dovranno rivelare anche le circostanze dell’evento. Una volta completata anche questa operazione bisognerà attendere circa 30 giorni di tempo se il valore del Buono Fruttifero non supera i 516,46 euro oppure 90 giorni se superiore a questa cifra.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Anoressia e bulimia: Claudia Conte promuove una giornata di prevenzione con studenti e volontari a Viterbo

Claudia Conte nelle scuole di Viterbo per insegnare ai più piccoli il valore del cibo…

2 settimane ago

Sportello MEMOR-ABILE: un’iniziativa per la Settimana del Cervello a Roma

In occasione della Settimana del Cervello, dal 10 al 16 marzo, il Centro Demenze della…

2 settimane ago

BF Wellness amplia la sua rete: 50 strutture gestite in Italia grazie all’accordo con TH Resort

BF Wellness, leader nella gestione di SPA e centri benessere nei migliori resort e poli…

2 settimane ago

Claudia Conte e “La voce di Iside”: il libro sul disagio giovanile arriva a Milano

Il 18 marzo, nella suggestiva Terrazza Duomo 21 a Milano, si terrà la presentazione di…

3 settimane ago

Nastri per partecipazioni: come scegliere il dettaglio perfetto per il tuo invito di nozze

L’importanza dei nastri nelle partecipazioni di matrimonio Nastri per partecipazioni - Le partecipazioni di matrimonio…

3 settimane ago

Tatuaggio per donna: Quali sono gli stili più amati?

I tatuaggi sono diventati una forma di espressione personale sempre più diffusa tra le donne…

3 settimane ago