Categories: Attualità

Ho un Buono Fruttifero intestato a mio nome? La procedura semplice e veloce per sciogliere il dubbio

Published by
Valentina Trogu

Se c’è un Buono Fruttifero intestato a vostro nome dovete scoprirlo per recuperare capitale e rendimenti maturati nel tempo.

Un pratica procedura permetterà di verificare l’esistenza o meno di Buoni Fruttiferi Postali intestati o co-intestati. Basta un pc e un documento di identità.

Ho un Buono Fruttifero a mio nome? (Cityzen.it)

In Italia ci sono milioni e milioni di Buoni Fruttiferi sottoscritti. I piccoli risparmiatori si affidano a Poste Italiane, infatti, per tutelare il proprio denaro e vederlo crescere nel tempo. I prodotti tra cui scegliere sono vari e si differenziano per durata nel tempo e rendimenti. Si va da Buoni con sottoscrizione di quattro o sei anni fino a Buoni con scadenza dopo venti anni. Un lungo lasso di tempo, può capitare che ci si dimentichi di aver messo da parte il capitale da far fruttare.

Oppure si potrebbe essere in dubbio sull’effettiva sottoscrizione. “Ho acquistato il Buono oppure ho solo pensato di farlo?”. Insomma, i motivi per i quali si potrebbe avere la necessità di controllare se c’è un Buono Fruttifero intestato a proprio nome possono essere molteplici. L’importante è sapere quale procedura eseguire per togliersi ogni dubbio.

Come controllare se esiste un Buono Intestato a proprio nome

Il cittadino con dubbio può semplicemente presentare una richiesta di verifica presso un Ufficio Postale per capire se ci sono Buoni Fruttiferi a lui intestati. Nulla di più semplice ma c’è un piccolo dettaglio, la ricerca del prodotto ha un costo. L’operatore di Poste Italiane, infatti, chiederà una commissione il cui importo non è fisso. La cifra finale dipenderà dal numero di Uffici Postali coinvolti.

Poste Italiane e la ricerca di un Buono Fruttifero (Cityzen.it)

Ciò significa che più informazioni si riusciranno a fornire al dipendente postale minore sarà la spesa da affrontare. Il luogo di sottoscrizione potrebbe essere un punto di partenza importante al pari del periodo di acquisto del Buono Fruttifero. Poniamo che la ricerca dia esito positivo, effettivamente c’è un prodotto intestato a vostro nome. Dato che non ricordavate della sua esistenza sicuramente non saprete come reperire il Buono cartaceo. Di conseguenza dovrete chiederne un duplicato sempre presso un Ufficio Postale.

Ci sarà una denuncia di perdita da compilare in cui inserire gli estremi del Buono Fruttifero recuperati dalla ricerca in modo tale da identificare il prodotto. Nella denuncia si dovranno rivelare anche le circostanze dell’evento. Una volta completata anche questa operazione bisognerà attendere circa 30 giorni di tempo se il valore del Buono Fruttifero non supera i 516,46 euro oppure 90 giorni se superiore a questa cifra.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

6 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago