Attualità

HYPE e Banca Sella non funzionano, che succede: problemi tecnici, situazione e aggiornamenti

Published by
Dario Quattro

Problemi di natura tecnica per HYPE e Banca Sella che non funzionano: disagi e difficoltà d’accesso, la situazione

Tiene banco la questione legata ai disservizi di HYPE e Banca Sella, con gli utenti alle prese con alcuni problemi riguardo le operazioni da poter svolgere, e le cui prime segnalazioni hanno preso il via dallo scorso lunedì e pomeriggio, e in alcuni casi, in merito ai clienti Banca Sella, già a partire da domenica 7 aprile.

Disservizi HYPE e Banca Sella, che succede – cityzen.it

Si tratta dunque di alcuni giorni di disservizi, quelli legati alle due banche italiane al centro dell’attenzione mediate e della preoccupazione dei clienti. Taluni di questi hanno avuto la possibilità, in alcuni momentI, di tornare ad usare l’app e a svolgere delle operazioni di base, prima della ripresa dei disservizi, probabilmente forse in virtù del picco di accesso, sebbene si tratti di un’ipotesi.

In merito alle spiegazioni, non vi sono dettagli precisi, ma HYPE ha spiegato ieri, via social, che sono in corso rallentamenti ed interruzioni rispetto all’accesso e all’impiego di taluni servizi e che si sta lavorando al massimo della priorità affinché tutto ritorni alla normalità. Anche Banca Sella via social, ieri ha sottolineato dei rallentamenti in corso a proposito dei pagamenti con carte di debito e prepagate e nell’uso dei servizi online (app Sella, app Sella Invest, Internet Banking, e Smart Business Sella).

HYPE e Banca Sella non funziona: gli aggiornamenti

Tiene dunque banco la situazione legata ai disservizi e malfunzionamenti di HYPE e Banca Sella, con le due realtà che stanno lavorando e sono impegnate affinché possano esser risolte quanto prima le problematiche di natura tecnica inerenti l’accesso all’app o i rallentamenti rispetto all’impiego di carte di debito e prepagate e rispetto all’acceso e l’uso dei servizi online.

HYPE e Banca Sella non funzionano: gli aggiornamenti – cityzen.it

Gli utenti HYPE possono approfondire la situazione consultando la pagina dedicata agli “aggiornamenti disservizi in corso”, il cui più recente aggiornamento, al momento della stesura dell’articolo, è quello delle ore 10:10, dell’11.04.24. Nell’aggiornamento si legge che, allo stato attuale, risultano non attive l’app, HYPE Web (da PC per clienti HYPE Plus, Next e Premium) e HYPE Business Web (disponibile da PC), mentre prelievi, pagamenti fisici e online, bonifici ordinari in ingresso (con rallentamenti in accredito) e i bonifici istantanei in ingresso sono attivi.

HYPE si scusa per il disagio che la situazione sta arrecando e, spiega, “ti assicuriamo che i tuoi soldi sono al sicuro”, sottolineando di star “lavorando con la massima priorità per riportare tutto alla normalità”. All’interno del messaggio anche il contatto per parlare con un operatore negli orari e giorni previsti e la specificai circa i tempi di attesa che potrebbe essere più lunghi. Inoltre, presenti sulla medesima pagina in questione, le spiegazioni di diversi punti importanti da consultare rispetto alla situazione, come l’eventuale difficoltà di lettura del saldo corrente in app, e gli altri aspetti importanti da approfondire.

Anche Banca Sella ha reso disponibile una pagina dedicata agli “aggiornamenti sui problemi tecnici in corso”, spiegando dei rallentamenti in corso e sottolineando di star lavorando per il ripristino al più presto della piena operatività. Si legge per nel caso di operazioni urgenti, le succursali seguiranno un orario continuato e prolungato sino alle ore 18. A disposizione dell’utenza anche l’Assistenza Clienti per le altre esigenze.

Viene spiegato che, ad ora si può operare tramite le modalità della succursale (per operatività di cassa ed operazioni di pagamento, ad esempio bonifici, F24, bollettini e così via, e l’assistenza Clienti, che resta a disposizione tanto per l’operatività quanto per maggiori info, sebbene con qualche rallentamento considerando l’alto numero di richieste. Banca Sella sulla pagina in questione ha fornito anche alcune preziose informazioni da consultare a proposito dei disservizi in corso, sulle operazioni di pagamento ricorrenti, sui bonifici in accredito e tutti gli altri aspetti da sapere.

Dario Quattro

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

3 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

4 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

4 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

6 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago