Attualità

I 5 motivi per i quali dovresti mangiare la pasta “al dente”: i benefici per l’organismo sono sensazionali

Published by
Antonia Festa

Mangiare la pasta “al dente” fa bene alla salute, parola dei medici. Quali sono i vantaggi di questo tipo di cottura? Scopriamolo.

La pasta fa parte della nostra tradizione culinaria. Spesso ci si interroga sulla modalità di cottura e si inorridisce dinanzi ad alcune abitudini diffuse da chi la cucina all’Estero. La differenza tra pasta al dente e molto cotta non è solo una questione di gusti, ma ha delle conseguenze sulla salute.

La pasta andrebbe mangiata al dente (cityzen.it)

La pasta “al dente” denota una pasta che è cotta ma non è del tutto morbida e, pur avendo una buona consistenza, è ancora resistente al morso. Una delle ragioni principali per cui bisognerebbe mangiare la pasta al dente è l’impatto sull’indice glicemico, che misura la capacità con cui un alimento determina un innalzamento dei livelli di glucosio nel sangue, cioè la glicemia. La pasta cotta al dente ha un indice glicemico inferiore rispetto a quella troppo cotta.

Un minor indice glicemico più basso comporta una migliore risposta insulinica. Si tratta di un vantaggio non trascurabile per i soggetti affetti da diabete di tipo 2 o insulino-resistenza, perché consente di prevenire le malattie metaboliche. Ma non si tratta dell’unico vantaggio della cottura al dente, scopriamo gli altri.

Mangi la pasta molto cotta? Ecco perché dovresti smettere e preferire una cottura al dente

Preferire la pasta al dente anziché scotta comporta dei benefici anche sulla digestione. Consente, infatti, di prolungare il senso di sazietà, perché necessita di una masticazione più lenta e accurata e perché l’amido funge da fibra alimentare.

I benefici della cottura “al dente” sono numerosi (cityzen.it)

Quest’ultima è un composto di sostanze benefiche per il microbiota intestinale e favorisce la riduzione delle infiammazioni e la creazione di un sistema immunitario più forte. In base a una serie di ricerche, inoltre, la cottura della pasta al dente consente la conservazione di una serie di micronutrienti in essa contenuti, soprattutto se si consuma la pasta integrale.

Per esempio, le vitamine del gruppo B, come la tiamina, che sono solubili in acqua, potrebbero andare perdute in caso di una cottura eccessivamente lunga; con la cottura “al dente”, invece, la pasta preserverebbe questi importanti nutrienti. Questa tipologia di cottura, poi, è caratterizzata da un minor tempo di esposizione al calore e all’acqua. Si tratta di un aspetto da non sottovalutare se si vogliono preservare le sostanze nutritive.

Non si può, infine, non citare l’ambito organolettico, perché la pasta ha una consistenza decisamente più piacevole e consente di percepire i sapori dei condimenti in maniera più accentuata. Si tratta di un aspetto da non sottovalutare.

Antonia Festa

Sono una giurista, grande appassionata del mondo classico, di letteratura, politica, musica, teatro e cinema, divoratrice di serie TV. Sono socia di una compagnia di teatro amatoriale e ho curato la sezione 'Intrattenimento' per un giornale online, recensendo film e spettacoli televisivi e teatrali. Attualmente, lavoro come web content writer, occupandomi soprattutto di temi di natura previdenziale ed economica, che mi permettono di coltivare e approfondire il mio interesse per il diritto.

Recent Posts

Visita gastroenterologica a Roma: tutto ciò che devi sapere prima di prenotare

La visita gastroenterologica è un appuntamento fondamentale per chi avverte disturbi legati all’apparato digerente o…

2 giorni ago

Massaggi SPA Roma: La Migliore SPA in Hotel a Roma è VSPA ROMA Hotel Villa Pamphili

Scopri i trattamenti esclusivi e i prodotti naturali per un benessere completo nel cuore della…

3 giorni ago

Migliore tatuatore a Roma: guida completa agli stili e consigli per scegliere l’artista perfetto

Scegliere di fare un tatuaggio è un passo che va ben oltre la semplice decorazione…

3 giorni ago

Lavorare come SPA Therapist con vitto e alloggio in Italia: l’opportunità BF Wellness

Sei un'estetista o una massaggiatrice in cerca di un'opportunità di lavoro in una SPA con…

5 giorni ago

Roma Tre Orchestra celebra 20 anni di musica riportando il Sigfrido a Roma

Un concerto esclusivo per un anniversario speciale Martedì 18 febbraio, alle 20.30, il Teatro Palladium…

5 giorni ago

Lazio Experience: le eccellenze enogastronomiche del Lazio sulla bocca di tutti

Un viaggio tra cultura, enogastronomia e territorio Il Lazio si prepara a brillare agli occhi…

6 giorni ago